ottima l'analisi fatta danerac.
aggiungerei che fare paragoni con motori automobilistici non ha alcun senso,per la'ssoluta diversità delle componenti, meccaniche ecc.
inoltre andrebbe fatto un bel distinguo tra vespa e vespa.
i motori large come i px hanno bisogno di volani pesanti avendo la frizione montata sull'albero stesso.
tieni conto che alleggerendo o montando volani più leggeri c'è il rischio che la frizione stessa inizi a diventare massa inerziale il chè è deleterio dia per l'albero che per i cuscinetti. per un px direi che scendere sotto i due chili non ha alcun senso non solo per le problematiche sovrascritte, ma anche per il modello di guida risultante.ritrovarsi un motore che sale di giri senza entrare in coppia fino a quando con un calcio in culo ti ritrovi ad impennare non credo sia da vespa.. al massimo da husqvarna!