Ragazzi volevo fare una foto dello sfondamento, non lo ho fatto perchè usando fotocamere tradizionali sarebbe stata la prima del rullo e chissa quando lo avrei sviluppato. Ma fa davvero impressione. Ricordo un amico cui si sfondò nello stesso modo, ma questo ci faceva percorsi fuoristrada da motocross, salti, impennate etc. Io ne ho sempre fatto un uso normale, da anni non porto passeggeri, anche se spesso ho portato una grossa borsa sul portapacchi. Non capisco perchè sia successa questa cosa. In passato avevo montato i bitubo a gas e debbo dire che il posteriore non mi aveva mai soddisfatto, poi si indurì molto ed alla fine si spezzò. Rimisi l'originale, poi lo scorso anno mi sembrava scarico e lo ho sostituito con un Sebac nuovo, ma insomma magari gli ammortizzatori non c'entrano. So che in passato certi problemi si riparavano ma ora credo sia difficile trovare chi faccia un lavoro del genere a regola d'arte e comunque non mi sentirei molto tranquillo con una scocca rattoppata in un punto così critico. Poichè posso disdire l'assicurazione (ed il decreto Bersani mi garantisce di mantenere la classe) e non pagare il bollo ciò che pensavo di fare è: smontarla, in particolare il motore, recuperando tutti i pezzi utili poi vedrò, l'unica nota negativa è qualche problema di spazio ed anche di tempo e disposizione mentale per questa operazione.