mmm secondo me il 50 elestard costa troppo ed è un peccato sprecarlo per un prototipo, il 50 elestart va su una 50 elestart
poi porta due battarie![]()
mmm secondo me il 50 elestard costa troppo ed è un peccato sprecarlo per un prototipo, il 50 elestart va su una 50 elestart
poi porta due battarie![]()
cmq io di motori anni 80/90 ne ho visti pochi, ma quei pochi che ho visto per modelli small si intende, hanno tutti un foro vicino al carte dove gira il volano (la parte posteriore del carter intendo) secondo me li ci va il motorino dell'avviamento, correggetemi se sbaglio!
Si, puoi montare il blocco delle:
-PK 50 Xl Elestart,
-PK 50 HP 3 e 4 m
-50 Special Elestart, ma come hai ben detto è un peccato lavorare un motore di quello..
Invece ho qualche dubbio sulla V... ...Cioè ne ho viste parecchie col motorino di avviamento e la pedivella, ma in teoria dovrebbe avere solo l'accensione elettronica... Motori sostituiti? Modifica fatta al carter![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Io monterei il blocco evidenziato, o in alternativa quello HP. Il primo, con poche cose hai già un buon motore, il secondo... idem, anche se dovrai lavorarci un pò di più
Modifica al carter, con trapanatura e riadattamenti. Pare che siano anche affidabili e duraturi nonostante la modifica.![]()
Lore
I lavori della 50 corsa sono ufficialemente iniziati
ho iniziato a smontare lo scuda e la pedana, il telaio è messo malissimo
pieno di buchi e di saldature fatte a c...o di cane, per non parlare dei lamierati che hanno saldato per rinforzo qua e la, alla fine il telaio pesava il doppio... cmq vedondo com'era conciato sono arrivato alla conclusione che doveva essere una di quelle vespe usate dai bombolai per consegnare le bombole qua e laho iniziato anche a sverniciare...
Il cammino è lungo![]()
lavoro rimozione pedana completato
è messa male... il la porterei a sabbiare oppure userei uno sverniciatore bello tosto...