Mi sembra di capire che questo modello non piace proprio. Si trova poco al riguardo in giro.
Io e mio marito ne abbiamo presa una. All'inizio non mi piaceva, ma a ben guardala non è male.
I vostri pareri?
Mi sembra di capire che questo modello non piace proprio. Si trova poco al riguardo in giro.
Io e mio marito ne abbiamo presa una. All'inizio non mi piaceva, ma a ben guardala non è male.
I vostri pareri?
E cos'è?
www.vespanuoro.it/ capoindiano
A me non dispiace, ho avuto modo di rimetterne in moto una di un amico qualche mese fa e la ritengo un' ottima vespina da tutti i giorni, ha l' avviamento elettrico, un bel quadro strumenti. La linea a mio parere è piacevole.
Una cosa che non mi è piaciuta di quella su cui ho messo mani io è che aveva 3 marce e non aveva la pedivella, non so se sono tutte così, peccato.
![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
sì, anche la mia è a 3 marce e senza pedivella, creddo fossero tutte così, mentre l'hp la fecero sia a 3 che a 4 marce.
Il meccnico stave dicendo a mio marito che ci fu un periodo in cui per legge i 50 non potevano avere più di tre marce, ma poi tolsero quella legge.
La mia non l'ancora provata, perchè è dal meccanico che le sta dando un'occhiata, è stat ferma 13 anni.
L'abbiamo presa, come vespa "in più" per poter portare i due bimbi a fare i giri, visto che ne avevamo una sola.
Ma percè è così snobbata?
In molti siti la v e l'hp non sono proprio nominate
Su questo non avevo dubbi, ma personalmente non porterei in giro sul cinquantino non omologato per due, mio figlio,
perchè se per sfiga mi investono , l'assicurazione potrebbe non rispondere ,sia nel caso di "ragione" o nel caso di "torto"
La polizza per due , è diversa da quella per il solo conducente...............poi tutto si può fare se non succede niente.
Ecco L'hp che ho passato a mia figlia appena ha preso il patentino (a giugno) ,
è una vespa con un' ottima ciclistica e una sufficiente frenata.
Bhè è pur sempre la vespa e la linea rimanda ad una large, non mi dispiace anche se dal vivo non ne ho mai viste!
a me piace soprattutto perchè è comoda ed ottima per tutti i giorni... la cosa che non mi va giù...dal punto di vista tecnico è il cambio monofilo... il che però si traduce in una facilità assoluta quando smonti e rimonti il blocco...per ora mi accontento della primogenita tipo xl... ma domani... chissà...
Questa mia affermazione è supportata dal fatto che durante le mie vacanze meravigliose in Puglia , per 5 anni di fila, Gargano, Salento, Porto Cesareo ecc.ho visto diverse volte cinquantini con 2 passeggeri sfrecciare davanti a Forze dell' ordine senza che venissero fermati , in alcuni casi purtroppo senza casco.
Tutto questo qualche anno fa, spero che nel frattempo le cose siano cambiate!!
Tornando alla vespa hp e v, il mio giudizio è positivo per quanto riguarda appunto la ciclistica, la trovo molto stabile e centrata ,mi da più sicurezza dell et3 (unica small che ho ben potuto comparare)
Oltre ad avere il telaio leggermente più grande ha anche un sistema frenante più efficace,e le frecce ,che ad una bimba di 14 anni servono molto, d'altronde è stata progettata un ventennio dopo le altre small.
L'estetica poi è molto soggiettiva, anche a me non convince ma mi sto abituando alle forme squadrate![]()
I miei fratelli hanno comprato la vespa V nel lontano 1990... 10 anni fa l'ho guidata per 2 anni... poi l'abbiamo venduta...
Il tachimetro e il quadro strumenti è sicuramente molto carino... !!!!![]()