Mi sembra di capire che questo modello non piace proprio. Si trova poco al riguardo in giro.
Io e mio marito ne abbiamo presa una. All'inizio non mi piaceva, ma a ben guardala non è male.
I vostri pareri?
Mi sembra di capire che questo modello non piace proprio. Si trova poco al riguardo in giro.
Io e mio marito ne abbiamo presa una. All'inizio non mi piaceva, ma a ben guardala non è male.
I vostri pareri?
E cos'è?
www.vespanuoro.it/ capoindiano
A me non dispiace, ho avuto modo di rimetterne in moto una di un amico qualche mese fa e la ritengo un' ottima vespina da tutti i giorni, ha l' avviamento elettrico, un bel quadro strumenti. La linea a mio parere è piacevole.
Una cosa che non mi è piaciuta di quella su cui ho messo mani io è che aveva 3 marce e non aveva la pedivella, non so se sono tutte così, peccato.
![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
sì, anche la mia è a 3 marce e senza pedivella, creddo fossero tutte così, mentre l'hp la fecero sia a 3 che a 4 marce.
Il meccnico stave dicendo a mio marito che ci fu un periodo in cui per legge i 50 non potevano avere più di tre marce, ma poi tolsero quella legge.
La mia non l'ancora provata, perchè è dal meccanico che le sta dando un'occhiata, è stat ferma 13 anni.
L'abbiamo presa, come vespa "in più" per poter portare i due bimbi a fare i giri, visto che ne avevamo una sola.
Ma percè è così snobbata?
In molti siti la v e l'hp non sono proprio nominate
Bhè è pur sempre la vespa e la linea rimanda ad una large, non mi dispiace anche se dal vivo non ne ho mai viste!