Su questo non avevo dubbi, ma personalmente non porterei in giro sul cinquantino non omologato per due, mio figlio,
perchè se per sfiga mi investono , l'assicurazione potrebbe non rispondere ,sia nel caso di "ragione" o nel caso di "torto"
La polizza per due , è diversa da quella per il solo conducente...............poi tutto si può fare se non succede niente.
Ecco L'hp che ho passato a mia figlia appena ha preso il patentino (a giugno) ,
è una vespa con un' ottima ciclistica e una sufficiente frenata.
Questa mia affermazione è supportata dal fatto che durante le mie vacanze meravigliose in Puglia , per 5 anni di fila, Gargano, Salento, Porto Cesareo ecc.ho visto diverse volte cinquantini con 2 passeggeri sfrecciare davanti a Forze dell' ordine senza che venissero fermati , in alcuni casi purtroppo senza casco.
Tutto questo qualche anno fa, spero che nel frattempo le cose siano cambiate!!
Tornando alla vespa hp e v, il mio giudizio è positivo per quanto riguarda appunto la ciclistica, la trovo molto stabile e centrata ,mi da più sicurezza dell et3 (unica small che ho ben potuto comparare)
Oltre ad avere il telaio leggermente più grande ha anche un sistema frenante più efficace,e le frecce ,che ad una bimba di 14 anni servono molto, d'altronde è stata progettata un ventennio dopo le altre small.
L'estetica poi è molto soggiettiva, anche a me non convince ma mi sto abituando alle forme squadrate![]()
I miei fratelli hanno comprato la vespa V nel lontano 1990... 10 anni fa l'ho guidata per 2 anni... poi l'abbiamo venduta...
Il tachimetro e il quadro strumenti è sicuramente molto carino... !!!!![]()
A me la V, nella mia adolescenza anni '90, piaceva. Possibilmente rossa. Mai realizzatosi questo sogno: ho potuto mettere le chiappe su una Vespa tutta mia solo a 25 anni. Ma mi sto rifacendo "col palmo e la gnutticatura" per dirla con Camilleri, grazie alla VespaThema.
A Milano ne ho guidata una, tre marce, di un cugino. Verde chiaro metallizzato e un motore nervosetto. Ma quella terza lunga... meglio i cambi a 4 marce.
Questa dovrebbe avere anche il parafango anteriore in plastica e una specie di coda tutta in plastica tinta carrozzeria, o è la serie dopo?
PK 50 XL del 1986: la VespaThema
Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!
E' per via della forcella, di geometri differente, più simile al PX!
La V è una Vespa come le altre, anzi se la trovassi (V, Hp) la prenderei volentieri, da usare tutti i giorni!Unica cosa che non mi piace molto: Il manubrio che ha la forma di una gobba e se vogliamo anche la calandrina.
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"