Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: rettifica GT

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    lucca
    Età
    50
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    16

    Cool rettifica GT

    Ciao a tutti spero che questo sia post giusto per il mio problema se non fosse così spero che potrete dirmi dove indirizzarmi
    Sto accingendomi al restauro di una GT del 66 che vorrei con un motore leggermente + brillante del suo 125, la domanda è questa:
    Posso rettificare il cilindro originale 125 e portarlo ad un 150 o riduco troppo gli spessori correndo il rischio di rompere il tutto (voglio fare una vespa sicura coiè da poterci viaggiare in 2 anche x parecchi km magari x fare raduni), oppure è meglio che compri tutto il gruppo termico nuovo (e in questo caso che tipo di cilindro devo cercare)?????

    Un altro particolare come si fa a togliere levetta starter aria, dopo che ho già tolto fili aria?) forse è solo bloccato x la ruggine ma non vorrei romperlo forzandolo


    GRAZIE A TUTTI come sempre x il vostro aiuto

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: rettifica GT

    Ciao e Bentrovato su VR
    Due domande :
    1. Di che modello di vespa stiamo parlando ?
    2. Perchè non posti delle foto che meglio spiegano il problema ?

    Riccardo
    Creative Engineering

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: rettifica GT

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    1. Di che modello di vespa stiamo parlando ?
    Riccardo
    di una GT del 66 ...
    prova

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: rettifica GT

    Citazione Originariamente Scritto da gpeperino Visualizza Messaggio
    voglio fare una vespa sicura coiè da poterci viaggiare in 2 anche x parecchi km magari x fare raduni), oppure è meglio che compri tutto il gruppo termico nuovo (e in questo caso che tipo di cilindro devo cercare)?????
    io sono sicuramente il meno preparato per aiutarti, quel poco che so l'ho letto qui su questo forum!!!

    basta che leggi in giro, quindi, ed avrai già le idee più chiare, le varianti sono tantissime

    per esempio: il tuo motore è a 2 o 3 travasi??? se è a 2 c'è una modifica apposita per il 177, idem se è a 3, sicuramente è quasi inutile portare a 150 il gt attuale

    sei disposto a lavorare i carter??

    sei disposto a cercarti un vnl3 da modificare a 177 in modo da lasciare orginale quello che c'è montato??

    e questo è solo l'inizio



    Citazione Originariamente Scritto da gpeperino Visualizza Messaggio
    Un altro particolare come si fa a togliere levetta starter aria, dopo che ho già tolto fili aria?) forse è solo bloccato x la ruggine ma non vorrei romperlo forzandolo
    onestamente non ricordo se è identico al sistema px, se così fosse devi togliere il serbatoio e togliere la molletta interna
    prova

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    lucca
    Età
    50
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: rettifica GT

    Grazie innanzitutto della vs ospitalità e dei consigli che mi avete dato, x quanto riguarda starter aria sono riuscito a toglierlo, invece per quanto riguarda cilindro non lo ho ancora smontato magari vi farò sapere.
    Il concetto di base era quello di avere una vespa "sicura", cioè affidabile per lunghe percorrenze( infatti aprirò i carter e cambierò tutto quello che sarà da cambiare), ma anche che mi comporti una spesa contenuta, non voglio certo fare una vespa "da gara", mi accontento di una vespa diciamo così' con un po di brio per lo meno se deve affronatare delle salite, non devo certo fare delle gare di velocità con nessuno....


    Grazie come sempre a tutti e metterò delle foto appena smonto cilindro
    cmq il modello ripeto è una GT del 66 VNL2T

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •