ops mi ero dimenticato la foto "d'insieme" che rende al meglio il tutto
ops mi ero dimenticato la foto "d'insieme" che rende al meglio il tutto
Ottimo Davide!!!! adesso dobbiamo lavorare sulla pedana di appoggio,perchè così com'è, è poco pratica se si mette su la Vespa con la marmitta montata, e fare anche un sistema di bloccaggio. ( quest'ultimo è abbastanza semplice)
Ragazzi vi aggiorno sul reale utilizzo del sollevatore e sulla possibilità di inclinare sui fianchi la vespa, è una vera "figata"!! Finora ho sostituito la pedana e ho proceduto alla levigature della saldatura, stuccatura e carteggiatura, si lavora davero bene e senza stancare la schiena avendo sempre la posizione giusta per ottimizzare le energie.
Il mio consiglio e di adottare la possibilità di rendere basculante l'ancoraggio della vespa anche alle vostre soluzioni.
Corrado