Up
Up
Ciao Sg@mo, intanto Benvenuto su VR!! anch'io sono di messina.
cmq neanch'io capisco molto anche perchè non ho ancora una vespa, aspetta qualcuno più esperto di me che anche io ne so poco di motori!!
![]()
Ciao e ben arrivato. Innanzi tutto una precisazione: vr non è un ufficio informazioni aperto h24, non ci sono preposti a pagati per risposndere ne tempi certi di risposta ai quesiti e sollecitare non è ben visto.
Quando si posta una domanda si attende pazientemente una risposta senza up e altro, può passare un minuto, un'ora, un giorno, etc.
La domanda che hai posto è anche abbastanza generica e comunque con un minimo di ricerca sul forum avresti trovato già tantissimo, capisco che sei nuovo quindi credo che dopo questa spiegazione per una prossima volta saprai come muoverti.
Riguardo alla tua domanda, affinchè tu possa avere delle risposte utili dovresti specificare che uso ne farai della vespa, se hai intenzione di aprire il motore, quanto vorresti spendere.
Grazie e buona permanenza.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Scusa x il modo di fare... Comunque vorrei spendere max 500€
Scusami ma non capisco niente, io ingenuamente pensavo di cambiare marmitta e gruppo termico, portandola da un meccanico
Puoi cambiare solo GT e marmitta (adeguando la carburazione), ma non ti migliora tantissimo l'allungo, o quanto meno, il miglioramento c'è ed è pure evidente, ma non quanto l'incremento di potenza e di spinta. Invece allungando i rapporti peggiori la spinta a favore della velocità finale.
Diciamo che per camminare in città un 177 con i rapporti originali va più che bene. Ti permette di avere abbastanza potenza per dimenarti al meglio nel traffico.
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Argh
Consiglio: prima di pensare ad elaborare un motore, comincia a leggere in giro sui forum, cerca di capire quali sono le modifiche che vorresti fare, cerca di capire che tipo di elaborazione vuoi fare, leggi le discussioni aperte dagli altri, inizia a guardarti foto di motori smontati, almeno inizia a studiarti un po' di teoria ...
Almeno, se continuerai a non volerti sporcare le mani, saprai cosa dire al meccanico quando glie la porterai ... ma se vai là e gli dici "montami cilindro e marmitta" è facile che lui ti faccia solo questo, tu non sarai soddisfatto del risultato e dopo 50Km grippi perché non è stata adeguata la carburazione ...
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Perciò dovrei fargli ricarburare la vespa?
X iena: ho già letto ma purtroppo quello che scrivete per me è arabo![]()
e che pezzi mi consigliate? Intendo che marca, sia x la marmitta che per il cilindro
Se vuoi elaborare la vespa è meglio se vai da un preparatore e non da un meccanico qualsiasi...
Comunque se vuoi fare una cosa reversibile, affidabile e che non ti costi troppo fatti mettere un cilindro DR 177, falla carburare (serve orecchio) e come marmitta lascia la sua originale o metti un padellino svuotato.. Piuttosto allunga un po' i rapporti cambiando il pignone. Dovresti avere quello da 20 denti (non ne sono sicuro, non ricordo il 150 cosa monta), dovresti mettere quello da 22.
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi