Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Consigli

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    33
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consigli

    Scusami ma non capisco niente, io ingenuamente pensavo di cambiare marmitta e gruppo termico, portandola da un meccanico

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Consigli

    Citazione Originariamente Scritto da Sg@mo Visualizza Messaggio
    Scusami ma non capisco niente, io ingenuamente pensavo di cambiare marmitta e gruppo termico, portandola da un meccanico
    Puoi cambiare solo GT e marmitta (adeguando la carburazione), ma non ti migliora tantissimo l'allungo, o quanto meno, il miglioramento c'è ed è pure evidente, ma non quanto l'incremento di potenza e di spinta. Invece allungando i rapporti peggiori la spinta a favore della velocità finale.
    Diciamo che per camminare in città un 177 con i rapporti originali va più che bene. Ti permette di avere abbastanza potenza per dimenarti al meglio nel traffico.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Consigli

    Citazione Originariamente Scritto da Sg@mo Visualizza Messaggio
    Scusami ma non capisco niente, io ingenuamente pensavo di cambiare marmitta e gruppo termico, portandola da un meccanico
    Argh

    Consiglio: prima di pensare ad elaborare un motore, comincia a leggere in giro sui forum, cerca di capire quali sono le modifiche che vorresti fare, cerca di capire che tipo di elaborazione vuoi fare, leggi le discussioni aperte dagli altri, inizia a guardarti foto di motori smontati, almeno inizia a studiarti un po' di teoria ...

    Almeno, se continuerai a non volerti sporcare le mani, saprai cosa dire al meccanico quando glie la porterai ... ma se vai là e gli dici "montami cilindro e marmitta" è facile che lui ti faccia solo questo, tu non sarai soddisfatto del risultato e dopo 50Km grippi perché non è stata adeguata la carburazione ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  4. #4

    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    33
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consigli

    Perciò dovrei fargli ricarburare la vespa?
    X iena: ho già letto ma purtroppo quello che scrivete per me è arabo
    e che pezzi mi consigliate? Intendo che marca, sia x la marmitta che per il cilindro

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Consigli

    Se vuoi elaborare la vespa è meglio se vai da un preparatore e non da un meccanico qualsiasi...
    Comunque se vuoi fare una cosa reversibile, affidabile e che non ti costi troppo fatti mettere un cilindro DR 177, falla carburare (serve orecchio) e come marmitta lascia la sua originale o metti un padellino svuotato.. Piuttosto allunga un po' i rapporti cambiando il pignone. Dovresti avere quello da 20 denti (non ne sono sicuro, non ricordo il 150 cosa monta), dovresti mettere quello da 22.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Consigli

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Se vuoi elaborare la vespa è meglio se vai da un preparatore e non da un meccanico qualsiasi...
    Comunque se vuoi fare una cosa reversibile, affidabile e che non ti costi troppo fatti mettere un cilindro DR 177, falla carburare (serve orecchio) e come marmitta lascia la sua originale o metti un padellino svuotato.. Piuttosto allunga un po' i rapporti cambiando il pignone. Dovresti avere quello da 20 denti (non ne sono sicuro, non ricordo il 150 cosa monta), dovresti mettere quello da 22.
    Per carburare un DR P&P non ci vuole la lauera! Basta portare il getto massimo in un valore compreso fra 105/110 (In base al colore della candela) e sei apposto. Meglio ancora se fori sopra il filtro da 5mm in corrispondenza del getto del max e 3mm in corrispondenza di quello del minimo!
    Se non vado errato il PX 150 ha 21 di pignone, visto che il 125 ha 20!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7

    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    33
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consigli

    Percio faccio svuotare la marmitta cambio il cilindro, e il pignone?

  8. #8

    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    33
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consigli

    Ma siete tutti meccanici? Oppure trascorrendo tanto tempo con il vostro mezzo a due ruote siete diventati così?

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Consigli

    Citazione Originariamente Scritto da Sg@mo Visualizza Messaggio
    Ma siete tutti meccanici? Oppure trascorrendo tanto tempo con il vostro mezzo a due ruote siete diventati così?
    Pochissimi di noi quì dentro fanno i meccanici per professione. In tantissimi invece (quasi tutti) ci mettono le mani nelle proprie Vespe, poichè la Vespa è fondamentalmente un mezzo semplice, nel forum ci si da sempre una mano, quindi qualsiasi perplessità o dubbio viene chiarito, e poi anche questo è godersi la Vespa... ..Saper mettere le mani, riuscire a farsi tutti i lavoretti di ordinaria e straordinaria manutenzione, riuscire a ritornare a casa a anche se la Vespa ha qualche problema intervenendo alla bene o meglio.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #10
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Consigli

    Citazione Originariamente Scritto da Sg@mo Visualizza Messaggio
    Ma siete tutti meccanici? Oppure trascorrendo tanto tempo con il vostro mezzo a due ruote siete diventati così?
    Fa conto che io sono un informatico ...

    ma la mia firma è più che eloquente

    La prima volta che ho smontato il motore di una Vespa è stato nel '97 a 17 anni per cambiare la molla frizione della mia Special ... sapevo solo che "la dietro" ci sarebbe stata da qualche parte una molla da cambiare ... non c'era internet, non c'erano i forum ... eppure ci siamo arrangiati, un po' di manualità, tanta fantasia e si aggiustava tutto.

    Adesso è moooolto più facile, con due click impari tutto quello che ti serve sapere senza neanche dover uscire di casa ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •