Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: gruppo termico 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di nick89
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Cerreto Guidi (FI)
    Età
    36
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    16

    gruppo termico 200

    salve a tutti amici di VR..
    stavolta, dopo aver bucato il pistone al mio pe200 ho intenzione di un'elaborazione seria ma rimanere sempre in ambito turistico - sportivo.

    niente da dire sulla vecchia configurazione:
    - gt originale 1 rett diametro 66,9 lavorato allo scarico
    - testa ribassata di 1 mm
    - albero drt corsa 59 ritardato a 60° contro i 50° originali e contro i 78° del mazzuca 60
    - luce di aspirazione allargata sulla parte anteriore 1 mm (se ricordo bene)
    - carburo 24/24 si vaschetta originale (provate anche vaschette maggiorate ma va meglio con la sua)
    - scarico JL right Hand
    - rapporti originali 200 con 4° 36 denti

    Ho deciso almeno per adesso di abbandonare questo gt per alcuni problemi riguardanti i problemi di battuta in testa che non sono mai riuscito a risolvere
    quindi non sto ad elencarvi le fasi..
    la mia intenzione era passare ad un nuovo gt tipo Pinasco 225 apposito per il corsa 60..
    ora volevo sapere dai più esperti se montando questo gt con il corsa 59 risulta sfasato e con un rapporto di compressione troppo basso visto che viene montato esclusivamente sul corsa 60.. consigli?
    vorrei rimanere su questo tipo di cilindro anche perchè con il polini o malossi devo modificare i carter per raccordarli invece con il pinasco non ne avrei bisogno o almeno penso..
    a voi i commenti cosa fareste?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: gruppo termico 200

    ti ritrovi al pms con il pistone 0.5mm piu in basso
    quindi in teoria spianando la nuova testa vrh di 0.5mm sei a posto
    io intanto lo monterei, e misuri che squish hai. se sei intorno a 1.8 2mm se ok.
    se sei molto sopra spiani la testa

    se hai voglia di fare un po di test puoi anche alzare il cilindro con una basetta di soto da 0.5 o 1mm e adeguare la testa.

    ps: posso chiederti quale velocita massima in posizione normale e VERA (nel senso rilevata da strumento preciso o meglio gps) raggiungi con la config. sopra??
    grazie
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: gruppo termico 200

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    ti ritrovi al pms con il pistone 0.5mm piu in basso
    quindi in teoria spianando la nuova testa vrh di 0.5mm sei a posto
    io intanto lo monterei, e misuri che squish hai. se sei intorno a 1.8 2mm se ok.
    se sei molto sopra spiani la testa
    Squish intendi altezza o larghezza della banda?

    Bye, Luca

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: gruppo termico 200

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    Squish intendi altezza o larghezza della banda?

    Bye, Luca
    altezza altezza
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: gruppo termico 200

    1.8 di altezza di altezza mi sembra un pò troppo, si dovrebbe scendere e di parecchio per avere un buon effetto...
    Personalmente una volta verificate le fasi provvederei a spianare il gt per portarlo ad un valore minore.

    Bye, Luca

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: gruppo termico 200

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    1.8 di altezza di altezza mi sembra un pò troppo, si dovrebbe scendere e di parecchio per avere un buon effetto...
    Personalmente una volta verificate le fasi provvederei a spianare il gt per portarlo ad un valore minore.

    Bye, Luca
    si si in teoria si....
    im pratica per come è stupido il motore vespa, e forse il 200 anche di piu, se la vespa la vuoi usare sempre e tranquillo e che duri, 1.8 è un buon valore. poi si puo anche andare sotto ma secondo me è piu quello che si p erche che quel che si guadagna, e non è detto che vada piu forte....

    ciao
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di nick89
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Cerreto Guidi (FI)
    Età
    36
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: gruppo termico 200

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    ti ritrovi al pms con il pistone 0.5mm piu in basso
    quindi in teoria spianando la nuova testa vrh di 0.5mm sei a posto
    io intanto lo monterei, e misuri che squish hai. se sei intorno a 1.8 2mm se ok.
    se sei molto sopra spiani la testa

    se hai voglia di fare un po di test puoi anche alzare il cilindro con una basetta di soto da 0.5 o 1mm e adeguare la testa.

    ps: posso chiederti quale velocita massima in posizione normale e VERA (nel senso rilevata da strumento preciso o meglio gps) raggiungi con la config. sopra??
    grazie
    ciao..
    per quanto riguardo lo squish su motore large 2 mm a mio parere sono tanti.. opterei per 1,5 mm ma finchè non lo monto non lo saprò.. heheh perchè
    vorresti alzare il cilindro? a mio parere con il corsa 59 è già troppo alto a regola andrebbe abbassato anche per mantenere lo scarico sotto i 180° 175°.. per quel che sò per un motore turistico queste fasi sono già troppo alte.. eviterei di alzare il cilindro..

    per la velocità ti dico sinceramente che non ho mai provato.. ma penso approssimativamente che si tenesse poco sotto i 120..

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: gruppo termico 200

    il mi pinasco in c60 ha lo scarico a 172°
    in c59 sara un pelo meno, poi lo dico anche per un discorso di scoprire i travasi. si puo provare anche ad abbassarlo, poi sai i carter 200 son quel che sono, a volte tra l'uno e l'altro ci sono anche 1,5mm di differenza.

    lo squish lo puoi portare anche a 1,5 o 1,2 come consiglia la pinasco, poi se buchi il pistone un altra volta, nn ti arrabbiare
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •