Ciao a tutti!
Si inizia una nuova avventura per il restauro di una VNB2T del 1961.
Si tratta di una vespa radiata d'ufficio nel 1989 senza libretto ma con targa.
Il motore, dopo una bella pulizia del carburatore, gira molto bene contro ogni mia aspettativa, considerando che sono minimo 20 anni che non gira più.
Dal punto di vista della carrozzeria purtroppo credo che abbia subito un incidente: ci sono delle saldature malfatte e sicuramente da riprendere sullo scudo e presenta parecchie ammaccature, sia sullo scudo che sulle pedane (che però risultano molto sane e prive di ruggine).
La vespa in questione è stata riverniciata di un colore non suo per cui per quanto riguarda il restauro, ho intenzione di procedere prima con il raddrizzamento della carrozzeria, successivamente una bella sabbiatura e riverniciatura per poi passare alla fine al cambio degli impianti, pulizia motore e riassemblaggio delle varie parti.
Si inizia quindi dal meno peggio: le pance laterali che presentano alcune ammaccature. Con tassi, lime a battere, martelli e tanta pazienza mi accingo quindi alla raddrizzatura di quella destra lato motore.
C'è qualcuno che mi potrebbe inviare qualche fotografia in cui si riesce a capire l'angolo di curvatura dei bordi della pancia lato motore?
Credo vadano bene pancie di una qualsiasi vnb 125.![]()
Grazie a tutti!!