Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
A parer mio, una volta restaurata la carrozzeria e riverniciata a dovere, lasciare quei particolari così come sono, si rischia di ottenere un risultato "incompleto".
E' un pò lo stesso discorso che ho letto più volte riguardo il restauro delle targhe, benchè vietato, come si fa a lasciarle opache e sbiadite su carrozzerie riportate praticamente a nuovo?

Però... se hai un' idea precisa di come procedere, sono curioso del risultato e seguo con interesse.

Buon lavoro.

Direi di procedere con lo smontaggio completo della Vespa..e visionare lo stato delle altre parti da riverniciare, brunire, fosfatare e cromare..ovviamente se decido di portare alla Galvanica gli ammortizzatori o le altre parti da risistemare faccio che aggiungere anche la cornice del contakm, del faro e il devio..non credo sia quello che mi fa salire esponenzialmente il prezzo del restauro..spero..