Citazione Originariamente Scritto da marcovespa85 Visualizza Messaggio
si la prima cosa che dovrei fare è sicuramente rimetterla apposto in ogni particolare, poi procedere con la fase burocratica! senza contare che vivo nel centro Sardegna e per fare tutte le cose all' ACI e all' FMI o all'ASI dovrò fare un pò di Km e saranno ulteriori spese!
per quanto riguarda il budget quanto ti sei preposto? io nn ne ho proprio idea..
Beh per il budget a dire la verità preferisco non pensarci...
Considera che comunque la carrozzeria dovrei riuscire a sistemarla tutta da solo comprese fasi di verniciatura di fondo e stuccaggio. Mi rimarrebbe "soltanto" la verniciatura e l'acquisto delle nuove componenti che mi verranno a costare sui 400€ o probabilmente anche di più (guarnizioni, parti in gomma, cornice faro e contachilometri, cavi di trasmissione, strisce pedana, sella monoposto, cuscino passeggero, portaruota di scorta, copertoni...)

Essendo studente il mio budget è al momento molto limitato, per cui credo che sarò costretto a rimandare la revisione del motore e della frizione a quando la vespa sarà già circolante (si spera)..anche perché il motore gira bene, tiene il minimo in maniera impeccabile e parte al primo colpo..spero di non fare una bella grippata nei primi 100 km...