Da premettere che non sono un meccanico, ma la manutenzione alla mia vespa me la faccio io.
Per lo smontaggio della frizione, l'unico attrezzo indispensabile che serve e' la boccola coronata, che serve per svitare il perno della frizione, poi per il resto sono chiavi di comune uso.
Dopo aver smontato la frizione non aprirla subito, creati con un perno e rondelle varie un'estrattore in modo che non ti salta tutto addosso.
Per la questione dei dischi, io ho sempre montati quelli originali, ma se monti altri modelli fa lo stesso, anche perche' la differenza di costi e' minima.
Credo di essere stato chiaro, comunque se riesco a trovare il link te lo invio.
A presto.
Michele