Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Dubbi passaggio di proprietà vespa senza documenti

Visualizzazione Ibrida

perluxi Dubbi passaggio di proprietà... 10-09-10, 19:29
GiPiRat Riferimento: Dubbi passaggio... 11-09-10, 11:13
perluxi Riferimento: Dubbi passaggio... 11-09-10, 12:12
GiPiRat Riferimento: Dubbi passaggio... 12-09-10, 10:30
perluxi Riferimento: Dubbi passaggio... 12-09-10, 15:50
racing46 Riferimento: Dubbi passaggio... 12-09-10, 16:05
GiPiRat Riferimento: Dubbi passaggio... 12-09-10, 18:35
perluxi Riferimento: Dubbi passaggio... 15-09-10, 20:35
GiPiRat Riferimento: Dubbi passaggio... 16-09-10, 12:41
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di perluxi
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Montagnana (pd)
    Età
    37
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    15

    Dubbi passaggio di proprietà vespa senza documenti

    Buonasera a tutti
    sto per acquistare da privato una vespa del 76 senza documenti ma con quella che credo sia la visura di demolizione. Il proprietario originario e intestatario dei documenti, non l'attuale possessore che me la vende, aveva infatti riconsegnato targa e libretto.

    Ho letto vari topic qui sul forum (vi seguo da tempo) e ho più o meno capito che la procedura per il passaggio di proprietà consiste in scrittura privata autenticata in doppia copia e con doppia marca da bollo oppure modulo NP2B del PRA in singola copia e con solo un bollo.
    Per quanto riguarda quest'ultimo posso stamparlo dal sito PRA e autenticarlo davati a ufficiale di stato civile oppure devo per forza presentarmi ad un'agenzia di pratiche?
    Il bollo deve essere presente alla firma o serve solo per le pratiche successive?

    E per quanto riguarda la visura, cambia qualcosa averla per la procedura di reimmatricolazione ex decreto 3 marzo 2010?

    Vi ringrazio sin da ora per il vostro aiuto.

    perluxi

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Dubbi passaggio di proprietà vespa senza documenti

    Citazione Originariamente Scritto da perluxi Visualizza Messaggio
    Buonasera a tutti
    sto per acquistare da privato una vespa del 76 senza documenti ma con quella che credo sia la visura di demolizione. Il proprietario originario e intestatario dei documenti, non l'attuale possessore che me la vende, aveva infatti riconsegnato targa e libretto.

    Ho letto vari topic qui sul forum (vi seguo da tempo) e ho più o meno capito che la procedura per il passaggio di proprietà consiste in scrittura privata autenticata in doppia copia e con doppia marca da bollo oppure modulo NP2B del PRA in singola copia e con solo un bollo.
    Per quanto riguarda quest'ultimo posso stamparlo dal sito PRA e autenticarlo davati a ufficiale di stato civile oppure devo per forza presentarmi ad un'agenzia di pratiche?
    Il bollo deve essere presente alla firma o serve solo per le pratiche successive?

    E per quanto riguarda la visura, cambia qualcosa averla per la procedura di reimmatricolazione ex decreto 3 marzo 2010?

    Vi ringrazio sin da ora per il vostro aiuto.

    perluxi
    La scrittura privata può essere di vendita in bollo da 14,62 euro, da fare annullare all'atto dell'autentica della firma del solo venditore (non è più necessario che firmi anche l'acquirente). La firma sul mod. NP-2B può essere autenticata da chiunque (comune, notaio, sportello STA pubblico o privato).

    La visura non basta, devi chiedere al PRA l'estratto cronologico, se conosci la targa. Se non la conosci, segui la procedura per veicolo di origine sconosciuta.

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di perluxi
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Montagnana (pd)
    Età
    37
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Dubbi passaggio di proprietà vespa senza documenti

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    La scrittura privata può essere di vendita in bollo da 14,62 euro, da fare annullare all'atto dell'autentica della firma del solo venditore (non è più necessario che firmi anche l'acquirente). La firma sul mod. NP-2B può essere autenticata da chiunque (comune, notaio, sportello STA pubblico o privato).

    La visura non basta, devi chiedere al PRA l'estratto cronologico, se conosci la targa. Se non la conosci, segui la procedura per veicolo di origine sconosciuta.

    Ciao, Gino
    Oggi in comune con il modulo scaricato dal sito non me l'hanno voluta autenticare perchè dicono che non è mai successo e si devono informare

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Dubbi passaggio di proprietà vespa senza documenti

    Citazione Originariamente Scritto da perluxi Visualizza Messaggio
    Oggi in comune con il modulo scaricato dal sito non me l'hanno voluta autenticare perchè dicono che non è mai successo e si devono informare
    Prova ad usare un loro facsimile (se ce l'hanno) adattandolo alle tue necessità.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di perluxi
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Montagnana (pd)
    Età
    37
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Dubbi passaggio di proprietà vespa senza documenti

    Non avevano niente di niente..e anzi dicevano che il modulo non andava bene perchè non assomigliava a altri che avevano loro e che credo fossero certificati di proprietà. intanto ho ritirato la vespa e successivamente proverò ad andare col venditore in un'agenzia di pratiche sperando che ne sappiano qualcosa in più.
    Grazie mille per l'assistenza..
    Ah tra l'altro ho anche due "documenti" uno in cui c'è scritto "certificato di proprietà" con annotata la cessazione di circolazione. L'altro è rosa e dovrebbe essere il rinnovo dell'immatricolazione con cambio targa a metà degli anni 80 per cambio provincia..

  6. #6
    VRista L'avatar di racing46
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    38
    Messaggi
    293
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Dubbi passaggio di proprietà vespa senza documenti

    scusatemi oggi mi sn appena iscritto su questo forum e vorrei fare delle domanda inerenti alla mia 50 special ke sto restaurando cm facio ad aprire una discussione grazie in anticipo...

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Dubbi passaggio di proprietà vespa senza documenti

    Citazione Originariamente Scritto da racing46 Visualizza Messaggio
    scusatemi oggi mi sn appena iscritto su questo forum e vorrei fare delle domanda inerenti alla mia 50 special ke sto restaurando cm facio ad aprire una discussione grazie in anticipo...
    Vai alla pagina iniziale del forum: Pratiche - Vespa Resources Forum e clicchi sul pulsante rosso con su scritto "NUOVA DISC.".

    Comunque, intanto, vedi se questo topic ti può aiutare: http://old.vesparesources.com/pratic...e-e-bollo.html

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di perluxi
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Montagnana (pd)
    Età
    37
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Dubbi passaggio di proprietà vespa senza documenti

    Dopo aver girato un po' per agenzie e dopo mille telefonate in comune pare che nessuno sappia niente..l'anziano signore che mi ha venduto la vespa si è preso la situazione a cuore ma mi dispiace anche disturbarlo anche perchè non so bene cosa abbia capito. Attestato che ho il foglio complementare a nome del precedente proprietario (che aveva permutato la vespa con un'altra moto dell'ultimo possessore che non possiede altri documenti e non ha mai trascritto niente) non potrei per semplificarmi le cose fare una scrittura privata fittizia ad esempio con mio padre che risulterebbe aver comprato la moto senza documenti? Ovviamente controllando per scrupolo che non sia stata rubata o altro...

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Dubbi passaggio di proprietà vespa senza documenti

    Citazione Originariamente Scritto da perluxi Visualizza Messaggio
    Dopo aver girato un po' per agenzie e dopo mille telefonate in comune pare che nessuno sappia niente..l'anziano signore che mi ha venduto la vespa si è preso la situazione a cuore ma mi dispiace anche disturbarlo anche perchè non so bene cosa abbia capito. Attestato che ho il foglio complementare a nome del precedente proprietario (che aveva permutato la vespa con un'altra moto dell'ultimo possessore che non possiede altri documenti e non ha mai trascritto niente) non potrei per semplificarmi le cose fare una scrittura privata fittizia ad esempio con mio padre che risulterebbe aver comprato la moto senza documenti? Ovviamente controllando per scrupolo che non sia stata rubata o altro...
    Scusa, ma mi pareva di aver capito che non ti facessero la scittura privata perché non sanno come comportarsi visto che si tratta di un veicolo demolito, quindi, o te la vende tuo padre o il tizio da cui l'hai acquistata, non cambia nulla.

    Il fatto è che in comune non devono fare illazioni sul contenuto del documento, loro devono solo autenticare la firma! Se anche il tizio dichiara di venderti la fontana di Trevi, a loro non deve importare nulla!

    Ciao, Gino

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di perluxi
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Montagnana (pd)
    Età
    37
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Dubbi passaggio di proprietà vespa senza documenti

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Scusa, ma mi pareva di aver capito che non ti facessero la scittura privata perché non sanno come comportarsi visto che si tratta di un veicolo demolito, quindi, o te la vende tuo padre o il tizio da cui l'hai acquistata, non cambia nulla.

    Il fatto è che in comune non devono fare illazioni sul contenuto del documento, loro devono solo autenticare la firma! Se anche il tizio dichiara di venderti la fontana di Trevi, a loro non deve importare nulla!

    Ciao, Gino
    Ti ringrazio..era solo per risparmiarmi ancora un'oretta di macchina più ricerca di qualcuno che sapesse cosa poteva o non poteva fare dalle parti del venditore e concludere la faccenda..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •