Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Aiuto su come togliere ruggine e saldatura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Aiuto su come togliere ruggine e saldatura

    che torsione? vediamo...

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiuto su come togliere ruggine e saldatura

    Citazione Originariamente Scritto da LuckyLuciano Visualizza Messaggio
    che torsione? vediamo...
    Ecco qui!!!
    http://old.vesparesources.com/restau...aio-vespa.html

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Aiuto su come togliere ruggine e saldatura

    Ma a quanto ricordo dal topic non hai addrizzato il longherone ma solo il cannotto.

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiuto su come togliere ruggine e saldatura

    Finora ho solo messo tutto in asse. Manca solo da sistemare la torsione del canotto

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Aiuto su come togliere ruggine e saldatura

    E la torsione del longherone come sei riuscito a ripararla?

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiuto su come togliere ruggine e saldatura

    Forcella infilata al contrario (inserita dalla parte superiore del canotto),
    un amico seduto nella vespa,
    Forza applicata alla forcella per riportare in asse il longherone. Prima il canotto risultava inclinato rispetto l'asse della vespa. ora l'inclinazione non c'è più ma è rimasta solo la torsione del canotto

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Aiuto su come togliere ruggine e saldatura

    Che il problema è proprio la torsione del longherone.
    Il cannotto si addrizza come dici te, io ho fatto una cosa simile (visibile in foto nel mio topic).
    Ma il longherone non si riesce a ruotare.
    In primis perchè fissato allo scudo e pedana.
    Quindi l'ho mollato dallo scudo, scaldato con una torcia portatile con cartuccia di butano, e provato a ruotare con una grossa giratubi da idraulico.
    Niente di niente. si accartoccia lo scatolato (perchè si ammorbidisce col calore) ma non si ruota.
    Anche perchè, a pensarci, è quasi impossibile farlo ruotare a meno di scaldarlo proprio per un bel pò col cannello. In quanto un lato deve stirarsi e l'altro contrarsi.
    Stavo pensando ora di fare un taglio sul longherone. In modo da rendere cedevole il lato che dovrebbe stirarsi.
    Così facendo, ipotizzo che la torsione possa avvenire anche a freddo.
    Il taglio poi andrebbe risaldato.

    Ci vorrebbe VESPAZZA per un opinione su questa idea.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •