Citazione Originariamente Scritto da 2IS Visualizza Messaggio
La componentistica va bene, anche se il pinasco in ghisa è comunque uno dei cilindri più pigri, ma per avere prestazioni bisogna mettere le mani su tutto, in questo caso anche sul cilindro. in poche parole bisogna aprirgli i travasi sul basamento in modo da scoprire i condotti secondari, poi raccordarli al carter, anticipare la valvola e l'albero, lavorare la testa con la stessa inclinazione del pistone e abbassarla in modo da avere più compressione e una banda di squish funzionante. dopo aver fatto tutto questo, non guasterebbe anche una marmitta un po' più vuota partendo da una Sito o da una originale piaggio, in pratica una polidella.
Se tutto è fatto a regola d'arte è facile che i rapporti da te usati (23/64 presumo) risultino quasi corti...
esattamente. e tutto questo va fatto con cognizione di causa, non a "standard", ovvero va studiato motore per motore. ognuno è diverso. Se fatti bene i 23/64 sono corti..altrimenti chi li tira?