Beh 140 all'ora.. traguardo umile per un px...
direi che partendo dal presupposto che ci metti mano solo tu sulla tua vespa.. saran "peni per diabetici" a tirar fuori coppiae potenza necessari per il tuo risultato previsto (soprattutto se parti con un pinasco un ghisa)

Ti conviene "scamosciarti le pupille" leggendo parte dei vari milioni di post in merito alle elaborazioni large, troverai notizie e impressioni su tutte le configurazioni possibili.. poi iniziare a chiarirti le idee su come e cosa fare ripensando il motore da zero.. (comunque in bocca al lupo)

A me i frullini e i frulloni non piacciono, ma da vespista convinto, mi limito ad ignorarli, non ha senso (per me) pensare all'agonismo verso di loro.. se c'è un altra vespa allora.. l'ingarellamento ci sta..
In fin dei conti, cercare di paragonare due mezzi che tecnicamente hanno 40 anni di differenza.. non ha senso logico.
Altro punto inorgogliente durante i sorpassi subiti è: la vespa con 3 chiavi un cacciavite e un po' di filo di ferro la fai ripartire dovunque e comunque il frullo no.. (chi va "piano" va lontano)..
Un target più realisticamente raggiungibile, anche se non proprio una passeggiata, sarebbe un 177 da 120 Km/h EFFETTIVI in grado di sopportare viaggi lunghi con motore fruibile..