Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
sei troppo un mito... però, devo farti/farvi due domande, anzi 3... forse 4:

- non esiste un fondo color nocciola in modo da fare tutte la vespa ed evitare di usare la vernice nocciola solo dove serve? tanto, sotto c'è il primer, se le parti che restano nocciola fossero lasciate fondo a vista non dovrebbe essere un problema no? piuttosto di fare un nocciola nitro, che alla fine è una vernice non si può fare un fondo color nocciola (giusto) bicomponente e poi non carteggiarlo dove resta a vista? si eviterebbe un passaggio...

- hai dato 3 mani di vernice nitro? bastano? il mio verniciatore mi ha detto che di solito se ne danno 5 leggere... mi dici che vernice hai usato? ho guardato sul catalogo lechler e quello che dovrebbe essere un nitro in realtà è un nitroacrilico (ovviamente non catalizzato).

- da una mano all'altra occorre carteggiare? non si da bagnato su bagnato?

- se tu dessi una base opaca con sopra il trasparente semilucido da 60 glos (che è la brillantezza del nitro) secondo te si nota la differenza?
stiamo facendo un vb1 ad un amico e siamo combattuti su cosa usare, abbiamo fatto dei campioni in questo modo e a prima vista pare non vedersi differenza rispetto al nitro.. secondo te??

ciao roccia!!!!
ciao
il punto 1 e' esattamente quello che ci ha illustrato Simone,all'inizio avevo chiesto di dare dopo l'epossidico e lo stucco, un fondo colorato poi.....e' andata cos'ì. il fondo in questo caso e' il rosso,il nocciola e' per altri modelli di vespa.
le mani con leggero carteggio sono state 3 + l'ultima molto diluita,per fare questa vespa il mio carrozziere ha usato quasi tutti i 2 kili di colore (ne ha avanzato una lacrima per cui se dovessi ritoccare .... la vernice e' il max mayer bilux 6002m.(euro 50 al kilo)
il carteggio l'ha fatto perche' diventi come un vetro, poi se si fa correttamente cos'ì non so dirti. (SIMONE!!!!!!???? HELP!)
La scelta di fare la nitro e' stata dettata dal verde metalizzato che contiene appunto l'alluminio per fare questo effetto. puoi fare anche come hai detto tu (nei pastelli e' uguale), ma ho provato opacizzando al 30% e' simile,ma non fa quell'effetto traslucido. ho preferito muovermi cos'ì,poi se sia corretto a meno non saprei dirti.
chiaramente a vespa montata va tutto lucidato con polish di finizione.