ciao eleboronero, complimenti è bellissima, ma la sospensione posteriore è nuova o e sempre la vecchia? Se è la vecchia come hai fatto la magia? hihihi
Bella eleboro, complimenti x il lavoro, mi ero perso l'inizio del restauro e solo ora ho letto un pò il tutto, è la famosa vespa ritrovata di cui parlavamo alcuni mesi fa vero?
Ma alla fine il libretto e la chiave te l'hanno ritrovato?
i lavoretti di............la prova del cuoco
in tavola
forcella nuda
Questo l'ho imparato da te :
Guarda che si scrive con la P ----> http://widget.slide.com/rdr/1/1/1/W/...YcBqvqbkqf.jpg
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
altri ingredienti
ceppo sospensione
ammo anteriore (quelli rifatti da carbone)
molla con vari ingrassatori nichelati
a proposito vespa tecnica recita che sono nichelati opachi,ma andando con i pezzi dal cromatore questo mi ha fatto notare con esempi pratici che sono ne opachi,ne lucidi,ma semplicemente nichelati. chi avra' ragione?
io ho seguito il consiglio
limetta per pulire i passaggi dal colore.