Risultati da 1 a 25 di 853

Discussione: Riccardo: v32 del 1952

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Hai cambiato i silent block???
    no,erano ancora buoni

  2. #2

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    ciao eleboronero, complimenti è bellissima, ma la sospensione posteriore è nuova o e sempre la vecchia? Se è la vecchia come hai fatto la magia? hihihi

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    no,erano ancora buoni
    che culo....
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    41
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Bella eleboro, complimenti x il lavoro, mi ero perso l'inizio del restauro e solo ora ho letto un pò il tutto, è la famosa vespa ritrovata di cui parlavamo alcuni mesi fa vero?
    Ma alla fine il libretto e la chiave te l'hanno ritrovato?

  5. #5
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da vespinogt Visualizza Messaggio
    Bella eleboro, complimenti x il lavoro, mi ero perso l'inizio del restauro e solo ora ho letto un pò il tutto, è la famosa vespa ritrovata di cui parlavamo alcuni mesi fa vero?
    Ma alla fine il libretto e la chiave te l'hanno ritrovato?
    sì e' quella.
    per ora niente libretto, ne chiavi quest'ultime ne ho fatto fare delle nuove.
    l'ultimo invito e' di andare nella cascina e guardare con lui in solaio se c'e' qualcosa.....vedremo.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    l'ultimo invito e' di andare nella cascina
    Si potrebbe organizzare una caccia al tesoro il premio mi sembra ovvio ...

  7. #7
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    i lavoretti di............la prova del cuoco
    in tavola
    forcella nuda
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Questo l'ho imparato da te :

    Guarda che si scrive con la P ----> http://widget.slide.com/rdr/1/1/1/W/...YcBqvqbkqf.jpg









  9. #9
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    altri ingredienti
    ceppo sospensione
    ammo anteriore (quelli rifatti da carbone)
    molla con vari ingrassatori nichelati
    a proposito vespa tecnica recita che sono nichelati opachi,ma andando con i pezzi dal cromatore questo mi ha fatto notare con esempi pratici che sono ne opachi,ne lucidi,ma semplicemente nichelati. chi avra' ragione?
    io ho seguito il consiglio
    limetta per pulire i passaggi dal colore.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •