Risultati da 1 a 25 di 853

Discussione: Riccardo: v32 del 1952

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    concordo,ma e' pure molto zoccola!
    eh no !!! , dovrai carmbiare nomignolo

    zoccola è già la mia.
    Non puoi rubarmi il "vezzeggiativo"
    così chiamata per le madonne che ho tirato
    per farla ripartire ogni volta dopo
    il + piccolo viaggetto : spedivellate a go-go, spinte, smontaggio candela, ecc. ecc , poi, dopo averla lasciata riposare x 15-20minuti,
    sta "zoccola", ripartiva. lemme lemme....
    (problema. risolto con una revisione completa del carburo) ma il nome è rimasto....

    **********************************************

    Complimenti per la dedizione e la cura che ci metti
    ottimo restauro
    ma non credo ci sia bisogno di dirlo,
    è noto che sei "noiosino"..... ops ... spacc.mar...


    ecco ... appunto il nome x la vespa : "Riccardo, lo spaccamaroni"

  2. #2
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da alfred Visualizza Messaggio
    ecco ... appunto il nome x la vespa : "Riccardo, lo spaccamaroni"
    concordo..............il + sara' spiegarlo bene al mio amico "umano" Riccardo.....

  3. #3
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    per finire in bellezza la giornata montiamo sto benedetto motore..........sì una parola! per infilarsi s'infila bene e cos'ì anche il bullone di fermo,ma quello che va ad avvitarsi alla molla con il cacchio che si avvita
    questa santa molla e' leggermente storta per cui non si riesce ad avvitare pensa che ti ripensa l'unica soluzione trovata (sicuramente ce ne sara' una + semplice) e' stato di svitare il supporto superiore (quello a cui va fissato il portapacchi).
    cos'ì si e' potuto avvitare comodamente () il bullone alla molla. finito questo si e' provveduto a riavvitare la piastra superiore al telaio.
    infine si fissa l'ammortizzatore al supporto con il suo bullone!
    bene per oggi abbiamo finito di mettere le mani sulla zoccola....pardon su Riccardo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da alfred Visualizza Messaggio
    eh no !!! , dovrai carmbiare nomignolo

    zoccola è già la mia.
    Non puoi rubarmi il "vezzeggiativo"
    così chiamata per le madonne che ho tirato
    per farla ripartire ogni volta dopo
    il + piccolo viaggetto : spedivellate a go-go, spinte, smontaggio candela, ecc. ecc , poi, dopo averla lasciata riposare x 15-20minuti,
    sta "zoccola", ripartiva. lemme lemme....
    (problema. risolto con una revisione completa del carburo) ma il nome è rimasto....

    **********************************************

    Complimenti per la dedizione e la cura che ci metti
    ottimo restauro
    ma non credo ci sia bisogno di dirlo,
    è noto che sei "noiosino"..... ops ... spacc.mar...


    ecco ... appunto il nome x la vespa : "Riccardo, lo spaccamaroni"
    Si ma per il nome voglio i diritti per l'idea

  5. #5
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    Si ma per il nome voglio i diritti per l'idea
    sicuramente!!!!! avrai il diritto di spingerlo tutte le volte che non parte al primo colpo..........(mentre lo scrivo mi tocco i maroni!!!!!!!!)

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952


  7. #7
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    gran bel lavoro ele!!
    ma quella che vedo dietro riccardo è un alfetta gtv?

  8. #8
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    no, è una alfa sud sprint del 1977

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    azz ho toppato alla grande!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •