Risultati da 1 a 25 di 853

Discussione: Riccardo: v32 del 1952

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    ci ritagliamo mezz'ora di tempo per montare la chiappa motore.
    anche qui per un lavoro di 5 minuti ne devi perdere almeno 15 perche' il tampone di riscontro (acquistato da pascoli a peso d'oro) va leggermmente limato e per montarlo bisogna ribattere 2 chiodini di alluminio. fatto questo si passa alla guarnizione cofano che va fissata alla fine sempre con un chiodino di allumnio. pronto il nostro cofano motore lo montiamo avvitando i 2 dadi interposti da rondelle groen.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    dato che domani si va a novegro aggiungo stasera un pezzo al puzzle di Riccardo.
    prendiamo la struttura della sella e avvitiamo le sue molle cromate usando i suoi vecchi dadi e rondelle rigenerate. poi prendiano la copertura e la fissiamo al telaio tramite le sue linguette lasciando un certo gioco per non far strappare i chiodi al momento della seduta.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    ora ci dedichiamo alla sacca porta attrezzi. abbiniamo il suo sportellino mettendo il fermo nella sua asola e lo fissiamo mettendo alle sue estremita' 2 coppiglie. dopo inseriamo la sua gomma grigia nel bordo del cofano e la tagliamo in misura. ora siamo pronti a fissare il cofano al telaio usando delle rondelle di ampia misure,ma con il foro da 4 mm e i suoi dadi.
    finito inseriamo la sua pompa.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    sta vespa è da guinnes ! spettacolo!

    hai anche la pompa originale? scommetto che non ti manca neppure l'astuccio portaattrezzi e la chiave del bloccasterzo originale..

  5. #5
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    ho la pompa originale e la sacca attrezzi........mi manca la chiave......devo capire la fonte di quelle rifatte che vendono su ebay

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    è sempre un piacere vedere gli aggiornamenti..... comunque ele cos'è che hai sbagliato????????

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Che bella che sta venendo, davvero da fare innamorare
    Rimango anche io ancora con la curiosità su cosa hai "sbagliato"
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  8. #8
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    messina
    Età
    49
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    scusa io possieto una sella rejna nella mia 51 e quando lo smontata era di un verdino scuro e possibbile?

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da onino75 Visualizza Messaggio
    scusa io possieto una sella rejna nella mia 51 e quando lo smontata era di un verdino scuro e possibbile?
    Perchè, di che colore ti aspettavi che fosse?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    messina
    Età
    49
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    perche alcune montano acquila e alcune rejna

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Il colore del rivestimento, è sempre verde scuro.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  12. #12
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    messina
    Età
    49
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    quindi il telaio va fatto tutto verde compreso molla anteriore sella

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •