Risultati da 1 a 25 di 853

Discussione: Riccardo: v32 del 1952

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    certamente, dato che quello che faccio cerco di farlo nel modo corretto usando solo la mia piccola esperienza, per cui non riesco a capire un errore se me lo si fa notare solo con indovinelli.
    forse 1 e' la nichelatura del fermo freno posteriore sulla camma della ruota l'altro non so.
    Secondo me sbagli, e ti spiego il motivo: ciò che faccio, lo faccio unicamente per farti sforzare di analizzare il restauro, il tuo stesso lavoro.
    Comunque, visto che non ne hai assoultamente voglia di farlo, mi spieghi perchè hai lasciato a ferraccio le due placchette che rinforzano il montaggio del faro? Almeno così sembra nelle foto.
    Oppure, come Ricmusic, hai verniciato il ferro con trasparente?
    Riguardo al particolare di cui parli, bravo. Vedi che ci arrivi da solo, se vuoi?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Secondo me sbagli, e ti spiego il motivo: ciò che faccio, lo faccio unicamente per farti sforzare di analizzare il restauro, il tuo stesso lavoro.
    Comunque, visto che non ne hai assoultamente voglia di farlo, mi spieghi perchè hai lasciato a ferraccio le due placchette che rinforzano il montaggio del faro? Almeno così sembra nelle foto.
    Oppure, come Ricmusic, hai verniciato il ferro con trasparente?
    Riguardo al particolare di cui parli, bravo. Vedi che ci arrivi da solo, se vuoi?
    ola' visto che cos'ì mi aiuti? allora le 2 piastre di fermo del fanale non sono di ferraccio,ma fosfate. Le ho solo pulite, noterai la sfumatura di verde in quella nel fanale. l'ho fatto per tenere un pezzo verniciato originale anche se nascosto.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    l'ho fatto per tenere un pezzo verniciato originale anche se nascosto
    Ok, ma sai che la fosfatazione non è sufficiente a non fare arrugginire il pezzo, però l'hai fatta ugualmente nonostante il pezzo trattato fosse molto più esposto all'acqua e al fango rispetto al mozzo posteriore, mozzo che invece hai verniciato per non farlo arrugginire perchè esposto all'acqua.
    Non ti paiono due posizioni diametralmente opposte?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ok, ma sai che la fosfatazione non è sufficiente a non fare arrugginire il pezzo, però l'hai fatta ugualmente nonostante il pezzo trattato fosse molto più esposto all'acqua e al fango rispetto al mozzo posteriore, mozzo che invece hai verniciato per non farlo arrugginire perchè esposto all'acqua.
    Non ti paiono due posizioni diametralmente opposte?
    assulutamente no e ti rispiego il perche':
    1- le piastre (come ho scritto prima) sono state solo pulite e lasciate conservate e queste sono solo fosfate.
    2- il mozzo l'ho verniciato perche' io l'ho sempre trovato cos'ì. e' anche vero che di motori vespa ne ho osservati e restaurati molto meno di te.
    quindi la certezza l'avro' quando trovero' gli schemi di definizione del particolare in oggetto per fugare ogni dubbio. (quando riceverai il libro sulle 98 capirai che molte cose tramandate anche dalla stessa piaggio non rispondono alla realta' (uno su tutti il disegno del complessivo 2010).

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Comu cumandi ssignuria.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    BERGAMO
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Complimenti ELE,bellissimo restauro.

    hai dato molte informazioni a tutti gli appassionati.

    grande

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952


    complimenti davvero



    con ammirazione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •