Risultati da 1 a 25 di 853

Discussione: Riccardo: v32 del 1952

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    ora il lavoro + complicato:
    mettere la guarnizione benzina del tappo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    ora il lavoro + complicato:
    mettere la guarnizione benzina del tappo.

    E' sempre un lavoraccio quello!
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    ele vederti all'opera è sempre un piacere...... sei bravissimo. questo periodo sono impegnato a sgomberare un vecchio magazzino sai quanti fogli di sughero ho buttato via??? e pensare che proprio mentre conferivo lo scatolone pensavo di avere anche le dime tondi per le guarnizioni serbatoio. quel materiale lo si usava per rivestire le bottiglie di mirto che poi vendevamo in negozio.ero troppo preso male e non ho indugiato a buttare tutto nel container........

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  4. #4
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    azz. peccato........e' buono pure per fare il presepe!

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    buttato

    Scusa, che significa quella parola? Non la trovo nel mio vocabolario.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Abbiamo bigiato questo sabato?
    Dai ho fatto un paio di lavoretti io alla mia vespa e tu hai lasciato riccardo senza la tua compagnia?
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  7. #7
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    giornata pesante per vari motivi. comunque oggi alle 07,30 ero con l'et3 del figliolo........dopo 10 km mi si sono congelate orecchie,mento e coda!
    mazza che freddo !!! non ho + l'eta' per fare queste cose...
    dopo aver sintonizzato i decoder di mezza via (ma che p@lle questi anziani..eheheheh) continuamo a coccolare Riccardo.
    agganciamo il filo dello starter a retro del filtro aria e lo collegiamo all'asta (brunita) che va sotto la sella.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    agganciamo il filo dello starter a retro del filtro aria e lo collegiamo all'asta (brunita) che va sotto la sella.
    Tutto quàa? L'è in po' pohino, mi sembra!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    dopo aver messo il tubo della miscela sostituiamo il 2 piccoli passafili acquistati giusti da Pascoli per farlo bisogna rismontare tutto l'ambaradan non e' che si vedeva molto,ma quando sai che una cosa e' sbagliata ti ruga lasciarla.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •