Risultati da 1 a 25 di 853

Discussione: Riccardo: v32 del 1952

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Hai il figlio pistaiolo .....
    no,solo pistola....
    e' che e' cresciuto con varie moto,a 9 anni il malaguti mini cross 4 marce, a 14 la vespa 50 special (prima 75 poi 105cc) assieme all'aprilia 50 rs (80cc) poi a 16 anni e' stata la volta dell'aprilia 125 rs full e a 17 l'et3.ora a che ne ha 18 alterna l'rs,l'et3 con la mini cooper.....e guai a venderne una...ha proprio preso da me
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    no,solo pistola....
    e' che e' cresciuto con varie moto,a 9 anni il malaguti mini cross 4 marce, a 14 la vespa 50 special (prima 75 poi 105cc) assieme all'aprilia 50 rs (80cc) poi a 16 anni e' stata la volta dell'aprilia 125 rs full e a 17 l'et3.ora a che ne ha 18 alterna l'rs,l'et3 con la mini cooper.....e guai a venderne una...ha proprio preso da me
    bei mezzi
    Per caso vendi qualcosa
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Fortunato sto ragazzo!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da Stagnutti Visualizza Messaggio
    Fortunato sto ragazzo!
    direi proprio di si

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Niente...non ne vengo fuori....i colori non corrispondono...dal motore escono tre fili,rosso,bianco e nero...il rosso serve per lo spegnimento...il bianco e il nero sono per alimentare fanali e clacson.....i fanali fanno poca luce....e il clacson non funziona.....help me!!!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Marco-V
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Ciao Eleboronero come ti ho scritto oggi in pm eccoti la foto del mio porta-mozzo posteriore, è originale al 100% ( la v31t apparteneva a mio nonno, quindi MAI verniciata) ed è verniciato...Io l'ho smontato perchè ho deciso comunque in un restauro completo.
    Ciao
    Allegato 94880

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Riccardo: v32 del 1952

    Citazione Originariamente Scritto da Marco-V Visualizza Messaggio
    è originale al 100% ( la v31t apparteneva a mio nonno, quindi MAI verniciata)
    Scusami, ma che la vespa appartenesse a tuo nonno, non dimostra nulla.
    Anche io ho la vespa che appartenne a mio padre. Pensa che l'acquistò nuova nell'aprile del 1952 e ad agosto andò da Grottaglie, dove risiedeva, sino a Gela (CL) con mia madre. Poi, la vespa rimase a Gela per le insistenze di mio zio e mio padre se ne comprò un'altra.
    Ebbene, mio padre non ebbe il tempo di fare alcuna modifica e mio zio ha sempre "giurato" di non aver mai cambiato nulla alla vespa, eppure, quando io riuscii ad entrare in possesso della vespa, diversi particolari erano stati sostituiti.
    Ovviamente, come gia detto, mi zio non ha mai ammesso di averli sostituiti.
    Quindi, cosa concludiamo, che quella vespa era originale così?
    Quel mozzo della vespa di tuo nonno, sarà stato in qualche occasione da qualcuno.
    Alla mia vespa, è successo, dopo il restauro, che si è cotta la vernice del tamburo per surriscaldamento dei freni. Magari sarà successa la stessa cosa a quella di tuo nonno, ed il meccanico avrà riverniciato il tamburo senza smontare il mozzo centrale, ed ecco che si trova verniciato anche il mozzo.
    Tieni poi presente che i ricambi venivano forniti verniciati ed io ho trovato, nel tempo, diversi ricambi nuovi di magazzino, tra cui anche alcuni mozzi di vespa; bene, non uno di questi mozzi, era verniciato ma era ferro a vista.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •