Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di maxbanny
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    19

    P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    Aiuto ragazzi,
    la mia bellissima P125x del '77 da un mesetto fa i capricci e non riesco a
    capire i motivi:
    dopo aver girato un po in città tra traffico e tratti di strada veloci comincia
    a singhiozzare e a scoppiettare specie a bassi regimi, una sera ha fatto uno
    scoppio incredibile che per poco mi arrestavano per attentato.
    Svuotato serbatoio e cambiata la benzina, pensavo il distributore mi avesse
    messo benzina sporca, cmbiata candela, revisionato carburatore: smontato, lavato
    con petrolio bianco, cambiate le guarnizioni e pulito il filtro della vaschetta
    e sostituto lo spillo a cono del galleggiante.
    ma cos'altro dovrei fare? si puo trattare di un problema elettrico? le puntine
    platinate? tra l'altro sembra che abbia cambiato il suo tipico borbottio del
    motore. Aiuto mi dispiace molto non riuscire a recuperarla.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di danidani
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    prov Varese
    Età
    41
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    Citazione Originariamente Scritto da maxbanny Visualizza Messaggio
    Aiuto ragazzi,
    la mia bellissima P125x del '77 da un mesetto fa i capricci e non riesco a
    capire i motivi:
    dopo aver girato un po in città tra traffico e tratti di strada veloci comincia
    a singhiozzare e a scoppiettare specie a bassi regimi, una sera ha fatto uno
    scoppio incredibile che per poco mi arrestavano per attentato.
    Svuotato serbatoio e cambiata la benzina, pensavo il distributore mi avesse
    messo benzina sporca, cmbiata candela, revisionato carburatore: smontato, lavato
    con petrolio bianco, cambiate le guarnizioni e pulito il filtro della vaschetta
    e sostituto lo spillo a cono del galleggiante.
    ma cos'altro dovrei fare? si puo trattare di un problema elettrico? le puntine
    platinate? tra l'altro sembra che abbia cambiato il suo tipico borbottio del
    motore. Aiuto mi dispiace molto non riuscire a recuperarla.
    Ciao Maxbanny
    Come sentirai dai più esperti di me, i tuoi sintomi sono quelli di un problema elettrico generalmente (ne ho fatto anche io i conti)
    Di solito si interviene sulle puntine platinate e sul condensatore (cambiali entrambi.. io mi sento di consigliarti, già che ci sei, un occhiatina sui fili dello statore, quindi verifica il loro stato, se non sono spelati, cotti o crepati. Dai un occhio anche alla candela.
    Sempre per quanto riguarda lo statore io verificherei anche la situazione degli avvolgimenti in rame, guarda se non hanno perso lo smalto.
    Se lì è tutto in ordine e il problema permane beh allora ci sarebbero bobina AT e cavo candela.. ma convine agire a piccoli passi per eliminazione..

  3. #3
    VRista L'avatar di maxbanny
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    [QUOTE=danidani;461346]Ciao Maxbanny
    Di solito si interviene sulle puntine platinate e sul condensatore (cambiali entrambi.. io mi sento di consigliarti, già che ci sei, un occhiatina sui fili dello statore, quindi verifica il loro stato, se non sono spelati, cotti o crepati.

    qualche consiglio per rimuovere ventola e volano? è un p125x del 77 e non lo ho mai fatto, in sette anni che lo possiedo non ha mai perso un colpo.

  4. #4
    VRista L'avatar di maxbanny
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    Allora ragazzi, ho acquistato contatti e condensatore e anche l'estrattore.
    questa sera ho rimosso il volano e ho smontato lo statore, vi allego le foto. I fili risultano tutti cotti e appena si toccano va via la gomma isolante. Che pensate? si possono sostituire o conviene comprare lo statore completo?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    sostituisci sostituisci...se hai mai passato dei fili elettrici in qualche presa/impianto elettrico sei tranquillamente in grado di farlo.usa fili dello stesso colore di quelli già presenti sullo statore...
    dissaldi i vari fili con un saldatore,attacchi il capo del filo al nuovo filo e sfili letteralmente quello vecchio che si tirerà il nuovo,ponendolo nella posizione predefinita.
    esegui l'operazione un filo per volta e ad ogni sostituzione risaldi il filo nuovo con un pezzettino di stagno (usando chiaramente il saldatore di nuovo), nel punto in cui era attaccato il filo precedente.
    spero di essermi espresso con chiarezza,ciao

    p.s.
    approfitta per sostituire puntine e condensatore avendo cura di conservare i vecchi (con i ricambi d'oggi,spesso anche la piaggio ti da queste parti già non funzionanti)

  6. #6
    VRista L'avatar di maxbanny
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    sostituisci sostituisci...se hai mai passato dei fili elettrici in qualche presa/impianto elettrico sei tranquillamente in grado di farlo.usa fili dello stesso colore di quelli già presenti sullo statore...
    dissaldi i vari fili con un saldatore,attacchi il capo del filo al nuovo filo e sfili letteralmente quello vecchio che si tirerà il nuovo,ponendolo nella posizione predefinita.
    esegui l'operazione un filo per volta e ad ogni sostituzione risaldi il filo nuovo con un pezzettino di stagno (usando chiaramente il saldatore di nuovo), nel punto in cui era attaccato il filo precedente.
    spero di essermi espresso con chiarezza,ciao

    p.s.
    approfitta per sostituire puntine e condensatore avendo cura di conservare i vecchi (con i ricambi d'oggi,spesso anche la piaggio ti da queste parti già non funzionanti)
    grazie per i consigli, ma solo ancora una domanda:
    per i fili da utilizzare c'è qualche indicazione?

  7. #7
    VRista L'avatar di Ducati87
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    ho avuto lo stesso problema, lo scoppiettiio ti fa subito pensare ad un problema elettrico infatti cambiando il magnete(o statore non so quale sia corretto) ho risolto il problema. Ovviamente prima ho fatto una pulizia del carburatore e gia che mi trovato ho sostituito la marmitta.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •