Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Localitā
    Taranto/Verona
    Etā
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    sostituisci sostituisci...se hai mai passato dei fili elettrici in qualche presa/impianto elettrico sei tranquillamente in grado di farlo.usa fili dello stesso colore di quelli giā presenti sullo statore...
    dissaldi i vari fili con un saldatore,attacchi il capo del filo al nuovo filo e sfili letteralmente quello vecchio che si tirerā il nuovo,ponendolo nella posizione predefinita.
    esegui l'operazione un filo per volta e ad ogni sostituzione risaldi il filo nuovo con un pezzettino di stagno (usando chiaramente il saldatore di nuovo), nel punto in cui era attaccato il filo precedente.
    spero di essermi espresso con chiarezza,ciao

    p.s.
    approfitta per sostituire puntine e condensatore avendo cura di conservare i vecchi (con i ricambi d'oggi,spesso anche la piaggio ti da queste parti giā non funzionanti)

  2. #2
    VRista L'avatar di maxbanny
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Localitā
    Taranto
    Etā
    58
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    sostituisci sostituisci...se hai mai passato dei fili elettrici in qualche presa/impianto elettrico sei tranquillamente in grado di farlo.usa fili dello stesso colore di quelli giā presenti sullo statore...
    dissaldi i vari fili con un saldatore,attacchi il capo del filo al nuovo filo e sfili letteralmente quello vecchio che si tirerā il nuovo,ponendolo nella posizione predefinita.
    esegui l'operazione un filo per volta e ad ogni sostituzione risaldi il filo nuovo con un pezzettino di stagno (usando chiaramente il saldatore di nuovo), nel punto in cui era attaccato il filo precedente.
    spero di essermi espresso con chiarezza,ciao

    p.s.
    approfitta per sostituire puntine e condensatore avendo cura di conservare i vecchi (con i ricambi d'oggi,spesso anche la piaggio ti da queste parti giā non funzionanti)
    grazie per i consigli, ma solo ancora una domanda:
    per i fili da utilizzare c'č qualche indicazione?

  3. #3
    VRista L'avatar di maxbanny
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Localitā
    Taranto
    Etā
    58
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    e ancora una: il condensatore come č fissato al supporto bobine? č solo incastrato nel foro o saldato?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Localitā
    Taranto/Verona
    Etā
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    1normali fili elettrici
    2č solo incastrato

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di cardillo
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Localitā
    sommariva bosco
    Etā
    58
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    se non sei tanto pratico fai attenzione alla chiavetta del volano quando lo chiudi ciao e buon lavoro

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Localitā
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Etā
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    Citazione Originariamente Scritto da maxbanny Visualizza Messaggio
    per i fili da utilizzare c'č qualche indicazione?
    I conduttori, non dovrebbero essere in normale PVC, ma quelli utilizzati per l'assemblaggio di elettrodomestici, tipo forni e lavatrici, sono in isolamento H05, oppure in neoprene, o meglio siliconici. I comuni conduttori per posa fissa in tubature, non durerebbero molto.
    Io personalmete utilizzo quelli in silicone, con rame bianco. Sono resistenti alle temperature e testati per uso gravoso.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Localitā
    Verona
    Etā
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    ma quelli che ci sono dentro non sono dei normalissimi cavi elettrici in PVC? Nello statore alla fine non si raggiungono chissā quali temperature ..
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento č come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  8. #8
    VRista L'avatar di maxbanny
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Localitā
    Taranto
    Etā
    58
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    Ragazzi, stamattina sono andato alla Piaggio per vedere quanto costa lo statore completo, mi era venuta mezza voglia di metterlo nuovo per stare piu tranquillo, visto che l'originale ha ben 33 anni, e restaurare il vecchio per tenerlo di scorta, mi hanno sparato 155€ scontato.... ma vi sempra possibile? ....oggi ho cominciato la sostituzione dei cavi!!! domani campio punte e condensatore se mi regge il saldatore.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Localitā
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Etā
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    Citazione Originariamente Scritto da maxbanny Visualizza Messaggio
    visto che l'originale ha ben 33 anni,
    Quello della mia vnb4 ha 47 anni! ed ha tutte le bobine originali! Dov'č il problema, una volta sostituiti i conduttori e le puntine, campa altri 30'anni..

  10. #10
    VRista L'avatar di maxbanny
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Localitā
    Taranto
    Etā
    58
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    Allora, completata l'opera e rimontato il tutto, dopo aver sostituito anche condensatore e puntine, ma la vespetta non ne vuole proprio sapere:
    prendo la scossa ma non c'č la scintilla sulla candela. Che č successo secondo voi? puo essere che quell'imbranato della piaggio mi abbia dato un condensatore per impianto a 6volts, visto che la vnx1t su tutti i manuali d'officina viene riportata senza frecce con impianto a 6 volts e quando invece gli ho fatto presente che l'impianto era a 12 perche montava le freccie come optional un po si č perso? AIUTOOOOOO!!!!!!!!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •