Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di maxbanny
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    attenzione perchè le puntine per il senza frecce a 6V e quelle per il px con frecce a 12V sono diverse.
    il concessionario piaggio dovrebbe sapere quale delle 2 è corretta!
    si le puntine sono molto diverse, mi ha dato quelle giuste,
    ma è come se non ci fosse abbastanza tensione per far scoccare la scintilla. prendo una scossa micidiale se tocco con una mano il cavo e con l'altra qualsiasi parte della vespa, ad un certo punto ho visto una piccolissima scintilla ma solo dopo aver pedalato con la leva dell'avviamento senza fermarmi per 5 minuti di continuo, ma che cavolo è?
    qualche bobina andata? e come facci a saperlo?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    Se prendi la botta allora la corrente c'è ... non ricordo sel'hai già detto: il cavo della candela l'hai sostituito?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3
    VRista L'avatar di maxbanny
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Se prendi la botta allora la corrente c'è ... non ricordo sel'hai già detto: il cavo della candela l'hai sostituito?
    il cavo candela non l'ho sostituito ma è messo bene, e poi prima di smontare tutto la scintilla c'era eccome. la bobina esterna non l'ho mica toccata. anche perche è abbastanza semplice separare lo statore dall'impianto, solo tre cavi, vedi foto postate precedentemente

  4. #4
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    Se il cavo fosse buono non prenderesti la scossa toccandolo.
    Alla mia l'ho cambiato proprio perchè ci ho preso una bella botta mentre carburavo il minimo, è molto semplice e ti consiglio di farlo.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    lo stavo per scrivere io

    I cavi di gomma invecchiando tendono a vulcanizzare e a diventare conduttori. Potrebbe essere il tuo caso: il cavo della candela va a massa ed impedisce alla corrente di arrivare alla candela
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  6. #6
    VRista L'avatar di maxbanny
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    Se il cavo fosse buono non prenderesti la scossa toccandolo.
    Alla mia l'ho cambiato proprio perchè ci ho preso una bella botta mentre carburavo il minimo, è molto semplice e ti consiglio di farlo.

    la scossa l'ho voluta prendere io toccando il terminale che finisce sulla cnadela proprio per rendermi conto che cosa stesse succedendo

  7. #7
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    Avendo la stessa Vespa provo a fare una scaletta di cose da controllare.
    - Come hai regolato l'apertura delle puntine nuove?
    - Come hai posizionato il piatto per regolare l'anticipo?
    - Hai possibilità di reperire un altro condensatore, sia automobilistico che di derivazione elettronica? In quest'ultimo caso, credo che un 0,1 μF non polarizzato potrebbe essere utile.
    - Puoi prendere un'altra candela e provare se c'è la scintilla?
    - Nel caso non ci fosse, prova ad avvicinare molto gli elettrodi (tipo 0,1mmm) e vedi se la scintilla c'è; in caso positivo, prova a montarla e ad accendere.

    Sto pensando anche se, nel sistemare i fili spellati, tu abbia inavvertitamente saldato un filo nel posto sbagliato.

  8. #8
    VRista L'avatar di maxbanny
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    [QUOTE=Killer4x4;466055]Avendo la stessa Vespa provo a fare una scaletta di cose da controllare.
    - Come hai regolato l'apertura delle puntine nuove?
    .è un dubbio che ho, non c'è molto gioco, ma ho fatto corrispondere la tacchetta

    - Come hai posizionato il piatto per regolare l'anticipo?
    . facendo combaciare segno su carter e segno sullo statore

    - Hai possibilità di reperire un altro condensatore, sia automobilistico che di derivazione elettronica? In quest'ultimo caso, credo che un 0,1 μF non polarizzato potrebbe essere utile.
    . purtroppo no, dice che ne dovrei acquistare un altro?

    - Puoi prendere un'altra candela e provare se c'è la scintilla?
    . fatto, ma il risultato è stato lo stesso, anche perche la candela che avevo messo era nuovissima, l'avevo acquistata qualche settimana fa in occasione della revisione carburatore

    - Nel caso non ci fosse, prova ad avvicinare molto gli elettrodi (tipo 0,1mmm) e vedi se la scintilla c'è; in caso positivo, prova a montarla e ad accendere.
    . ci proverò

    Sto pensando anche se, nel sistemare i fili spellati, tu abbia inavvertitamente saldato un filo nel posto sbagliato
    . ho fatto un filo per volta, ho fotografato la scatola delle connessioni sul carter prima di staccarli

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •