Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di maxbanny
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    Ok, cambiata la chiavetta, rimontato il tutto, la piccina parte al primo colpo. tenuta sul cavelletto ad alti regimi, ogni tanto sembrava che spernacchiasse e che venisse un po meno, al minimo invece presenta un minimo un po irregolare, spero che il problema iniziale (scoppietteva dopo aver girato per una oretta) dopo tutta questa avventura, sia scomparso. Sabato pomeriggio riuscirò a provarla su strada e vediamo.
    Ora ancora una domanda: non possedendo una chiave dinamometrica come faccio a regolarmi quanto devo stringere il dado del volano per evitare che il volano si molli come è successo l'altra sera e per non rischiare di sfilettare l'albero per averlo stretto troppo?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    Io il dado lo tiro sempre il più forte che riesco ... non mi è mai capitato di fare danni all'albero ..
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3
    VRista L'avatar di maxbanny
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    ESAME SUPERATOOOO!
    stamattina prima un piccolo giro qui nel quartiere per paura di rimanere appiedato, poi una bella passeggiata con zavorrina per le vie del centro, la mitica vespetta ha dato pian piano sicurezza e fiducia, sia su strada veloce che nel traffico, a bassi e alti regimi, il fastidioso difetto iniziale sembra essere stato sconfitto, non scoppietta PIUUUUUUUUUUUUUU'''''.
    Certo ha ancora bisogno di un po di regolazioni, ad esempio la ripresa è molto lenta e cio induce nel traffico a scalare spesso, ma in seguito apriro un nuovo post per chiedervi ancora aiuto e consigli. Oggi ho voluto finire l'opera: ho dato alle fiamme la marmitta, la voglio tirare a lucido dentro e fuori, per il prossimo fine settimana la voglio montare nel mio risicato tempo libero e poi ci risentiamo. intanto ringrazio tutti coloro che mi hanno seguito ed aiutato in questa avventura, grazie di cuore a tutti voi. A presto.

  4. #4
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    Sono contento che tutto si sia risolto.
    Aspetto con ansia il tuo thread perchè sto lavorando anch'io alla "pigrizia" in basso della my PX.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di buba2308
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    treviso
    Età
    37
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    Citazione Originariamente Scritto da maxbanny Visualizza Messaggio
    ESAME SUPERATOOOO!
    stamattina prima un piccolo giro qui nel quartiere per paura di rimanere appiedato, poi una bella passeggiata con zavorrina per le vie del centro, la mitica vespetta ha dato pian piano sicurezza e fiducia, sia su strada veloce che nel traffico, a bassi e alti regimi, il fastidioso difetto iniziale sembra essere stato sconfitto, non scoppietta PIUUUUUUUUUUUUUU'''''.
    Certo ha ancora bisogno di un po di regolazioni, ad esempio la ripresa è molto lenta e cio induce nel traffico a scalare spesso, ma in seguito apriro un nuovo post per chiedervi ancora aiuto e consigli. Oggi ho voluto finire l'opera: ho dato alle fiamme la marmitta, la voglio tirare a lucido dentro e fuori, per il prossimo fine settimana la voglio montare nel mio risicato tempo libero e poi ci risentiamo. intanto ringrazio tutti coloro che mi hanno seguito ed aiutato in questa avventura, grazie di cuore a tutti voi. A presto.
    ciao, ho lo stesso tuo problema... in questi giorni proverò a fare il alvoro che hai fatto te...
    mi puoi indicare in dettaglio i pezzi che hai sostuito?

    grazie

  6. #6
    VRista L'avatar di maxbanny
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    Citazione Originariamente Scritto da buba2308 Visualizza Messaggio
    ciao, ho lo stesso tuo problema... in questi giorni proverò a fare il alvoro che hai fatto te...
    mi puoi indicare in dettaglio i pezzi che hai sostuito?

    grazie
    cioé? che problema hai?
    se parli dello scoppiettamento io ho sostituito puntine e condensatore e ho rifatto i cablaggi dello statore

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di buba2308
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    treviso
    Età
    37
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    Citazione Originariamente Scritto da maxbanny Visualizza Messaggio
    cioé? che problema hai?
    se parli dello scoppiettamento io ho sostituito puntine e condensatore e ho rifatto i cablaggi dello statore
    grazie per la celere risposta!
    ho il problema dello scoppiettamento in fase di decellerazione...

  8. #8
    VRista L'avatar di maxbanny
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: P125X singhiozza e scoppietta, ...ma che puo essere?!?

    Citazione Originariamente Scritto da buba2308 Visualizza Messaggio
    grazie per la celere risposta!
    ho il problema dello scoppiettamento in fase di decellerazione...
    io avevo il problema in fase di accellerazione,
    per quello che dici non essendo un meccanico esperto lascio la parola ai piu competenti ed intanto proverei a cambiare candela, pulire il carburatore controllando spillo e getto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •