si, ma non ti affannare nè........tanto mi sa che non ce n'è tanto bisogno...
http://www.ilmeteo.it/portale/meteo-domani
http://www.ecodibergamo.it/publisher/Meteo/section/
si, ma non ti affannare nè........tanto mi sa che non ce n'è tanto bisogno...
http://www.ilmeteo.it/portale/meteo-domani
http://www.ecodibergamo.it/publisher/Meteo/section/
La mia danza della pioggia ha funzionato fin troppo bene sono partito da casa alle 06:30 sotto una pioggia battente e molto fitta , alle 07:00 ero a Mozzo dove mi sono concesso una calda tazza di caffè e latte accompagnata da una brioches.
Alle 07:30 sono stato raggiunto dal resto della combricola tranne Mickseven che con un leggero ritardo ci ha fatto pensare male , nel senso che si incominciava a fare largo l'idea che si fosse lasciato prendere dalle voglie di passare questa "spendida" domenica sul divano.
Insomma tutto procedeva alla grande tranne ... ad un certo punto a Moggio verso le 10:00 in una curva dove era appena stato rifatto un pezzo d'asfalto la mia Vespa ha deciso di farmi sentire il sapore dell'asfalto.
Prima ha sbandato con il posteriore quasi facendomi cadere e puoi ( non chiedetemi come....) si è imputata sul davanti facendomi fare un bel volo....
Il risultato è una gran botta sul ginocchio destro ed alcuni graffi sulla Vespa !!!
Prontamente ho ricevuto soccorso da un paio di automobilisti di pasaggio e subito dopo sono tornati indietro i miei compagni...
Ringrazio TUTTI in particolar modo Stefano e GianPietro per l'aiuto che mi hanno dato e la pasienza che hanno dimostrarato!
Mi dispiace non aver preso parte alla conclusione della gita ma avevo ormai l'animo scosso da quello che era successo (è la prima volta che tocco l'asfalto in Vespa) , spero che il proseguimento sia stato piacevole.....
Ecco alcune foto della Vespa
![]()
Ciao Dario,
il resto della gita è andato bene, sono sollevato sapendo che la tua ferita non è di entità rilevante,cmq penso che sono cose che possono capitare sulla strada, non prendertela troppo, se ti può essere di consolazione ti dico che un fatto molto simile è successo anche a me l'anno scorso, in vespa, una caduta dopo aver urtato un'altra vespa in un rondò per via di un malinteso con il mio compagno di viaggio, risultato una gran botta al ginocchio dx.E' seguito gonfiore ma nel giro di poco si è sistemato tutto. Insomma, poteva andare peggio
Se vogliamo trovare un aspetto positivo a questa faccenda, mi viene da pensare al fatto che grazie al tuo tesseramento FMI, hai potuto usufruire del traino della tua vespa con un contributo spese del tutto ragionevole. Cosa ne pensi?
Cmq per tornare alla cronaca del giro:
da Bellano in poi ha smesso di piovere, dunque la salita allo Spluga ce la siamo goduta alla grande, siamo arrivati giusto in tempo per il pranzo alla "DOGANA VEGIA" prenotato per le 13.00, locale molto particolare che merita un'altra visita magari la prossima estate. Se clicchi sul link si apre la pagina web del locale e nella foto si vede il tavolo dove eravamo seduti ( quello a dx) . Abbiamo brindato alla tua salute.
Siamo saliti fino al Passo Spluga (2117 metri), dove c'era neve ai bordi della strada.
Al ritorno invece abbiamo avuto la brutta sorpresa di trovare il Passo San Marco chiuso per troppa neve, dunque ci siamo visti costretti a ripiegare percorrendo il lungolago di Lecco.
Ecco la mappa del giro compiuto
Rientrati a casa alle 19.30 dopo aver percorso 317 km, con una velocita media al netto di soste pari a circa 49 km/h
Domani vedrò di pubblicare qualche bella fotografia
Buonanotte
Staver
![]()
Cavolo, mi dispiace!
Come va il ginocchio?
si vede che sono le più gettonate, questa estate, mio suocero, quando mi ha tamponato, ha sbattuto pure lui il ginocchio destro....
Complimenti per il "giretto", attendo foto!
io oggi, ho avuto l'ennesima delusione vespistica, diluvio, e un simpatico mini raduno autunnale cancellato!!![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Tutto ok!
Il ginocchio si è completamente sgonfiato ed non sento più nessun tipo di dolore!!!!
Il fatto di essere tesserato all' FMI ha avuto i suoi vantaggi , infati il carroattrezzi mi ha portato da Moggio a Mozzo con una spesa abbastanza contenuta , però sarebbe stato meglio se fosse stato completamente gartis!
Però non mi posso assolutamante lamentare dl servizio ricevuto!
Quindi ragazzi se volete un consiglio tesseratevi all FMI ne vale la pena , costa qualcosina in più di una tessera di un VC ma ha molti più vantaggi!!!!!!!!!
Ora bisogna pensare alla mia povera Vespa che ha bisogno di amorevoli ed pasieti cure per ritornare in forma !!!!!!
Gabriele82 per le foto i penserà Staver , se sei deluso dalle tue uscite Vespistiche tienici d'occhio![]()
Bresciano, stamane ho dato un'occhiata alla tua vespa e mi sono accorto subito di una cosa: viaggiavi con la ruota anteriore forata!!!![]()
Ma non ti sei accorto che c'era qualcosa di strano!?
Questo fatto potrebbe aver contribuito al disarcionamento che hai subito.
Per il resto il carrozziere mi ha detto che la prenderà in mano mercoledì prossimo. Cmq vai tranquillo che il parafango e la fiancata sono recuperabili
Per le foto penso di riuscire ad avere uno spazio di tempo questa sera.
Cmq per essere precisi Bresciano, non si trattava di asfalto nuovo ma di un infame asfalto vecchio a matrice calcareo/marmorea, che più passa il tempo più i sassolini si lucidano e il tutto diventa scivoloso, col bagnato praticamente una saponetta; Se ti può consolare sappi che su 7 che eravamo almeno in quattro siamo sbandati in quella curva, ed uno come probabilmente già sai è anche caduto.
Ciao,Superasso.
va' che roba!
qualcuno ci ha criticato dicendo che non dovevamo andare così lontano, però non avremmo visto e vissuto certi ambienti in questa stagione