Non ho capito se è verniciata in bicomponente o nitro, ma visto la brillantezza credo sia bicomponente. ANche le due formulazioni influiscono sulla resa cromatica, la mia è stata fatta alla nitro.
Non ho capito se è verniciata in bicomponente o nitro, ma visto la brillantezza credo sia bicomponente. ANche le due formulazioni influiscono sulla resa cromatica, la mia è stata fatta alla nitro.
non sò,però in questi giorni che ci sto lavorando e la vedo sempre è proprio il colore giusto è uguale alla tua,ieri ho assemblato la forecella e montata e montato il cavalletto e l'ammortizzatore dietro,sabato prox metto su il motore poi faccio passare i cavo,ho una domanda da porvi il faro posteriore persenta dei segni tipo (a volte) in altri restauri li chiamano brufolini,come faccio a torglierli?io ho pensato a passarli con la carta vetra fine poi di lucidare l'intero faro,ma in origine era cromato?
zama lucidata a specchio
PS hai per caso il catalogo ricambi della vnb4?
Per il fanalino posteriore, esistono delle buone riproduzioni, che ovviamente dei ritrattare se vuoi dare l'effetto di vissuto e lucidato... non so se rendo l'idea. E' lo stesso trattamento che faccio ai puntali delle pedane, seppiare con carta media e lucidare con la 1200.
ciao,ieri ho mantato il listeli pedana(da una parte) e il motore,poi ho provato a lucidare il faro dietro ma nn cè l'ho fatta dovrò appoggiarmi a qualche ditta esterna penso ce in 2 sabati di riuscire a finirla
Non manco mai di seguire il tuo post soprattutto perche' anch'io ho una vespa che fu di mio nonno e mi piace leggere che ti dai da fare al massimo per riportarla allo splendore
La VNB e' una Vespa che mi piace molto ma di cui non ho particolari conoscenze, tuttavia per quanto riguarda il fanaletto forse posso darti qualche dritta.
Se hai rifatto a nuovo tutta la vespa in effetti non e' il massimo montare un fanale con imperfezioni; se sei di Brescia non dovresti avere particolari difficolta' a trovare qualcuno che te lo risistemi, dato che la zona e' abbastanza ricca di piccole aziende che lavorano i metalli.
Un' altra alternativa, anche se non sarebbe proprio il massimo, e' ripiegare sulle riproduzioni attuali, prodotte dalla Bosatta, che e' proprio di Brescia.
Si tratta pero' di fanali in plastica cromata, belli alla vista ma plasticosi al tatto pero' potrebbe essere una soluzione temporanea.
Il fanale della VNB4, in zama cromata, e' un corpo faro molto diffuso perche' montato su quasi tutte le altre serie delle vespa anni 60, dunque magari puoi tentare di trovarne uno usato ed originale... non so quanto ti possano chiedere per una lucidatura o ricromatura ma su subito.it ho trovato questo che sembra messo molto bene:
Fanalino GS160 , vbb, vnb, - Accessori Moto In vendita Alessandria