sulle pedane nn ho usato stucco,perchè sono nuove,i rivetti il tipo che mi sta aiutando mi ha detto così,e i codici colori oltre che per il porta mozzo son giusti,a me sembra uscito un buon lavoro naturalmente cè qualcosa che nn sarà giusto al 100%
sulle pedane nn ho usato stucco,perchè sono nuove,i rivetti il tipo che mi sta aiutando mi ha detto così,e i codici colori oltre che per il porta mozzo son giusti,a me sembra uscito un buon lavoro naturalmente cè qualcosa che nn sarà giusto al 100%
Io credo che "quello che ti sta aiutando" non ti stia aiutando per nulla e ti dica un sacco di fregnacce.
Per la cifra che ti ha chiesto per farti il lavoro ti avrebbe dovuto fare la zigrinatura dei ribattini a mano con la limetta delle unghie e non inventarsi la storiella che salterebbe lo stucco su una pedana messa nuova per msparare i rivetti.
Comunque la vespa e tua, tu chiedi e qui ti si risponde, poi se vuoi applicarli i consigli e gli appunti o meno . . . son fatti tuoi.
Ma almeno apri gli occhi![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
ciao,il tipo che mi sta aiutando è un signore nn il carroziiere e per mettere insieme una vespa da telaio chiede 200 euro,questo ytpo sistema e restaura vespe da più di vent'anni,per cui sa il fatto suo,potreste cortesemente elencarmi cosa cè di sbagliato?oltre al porta mozzo ed a aver usato i rivetti al posto dei ribbatini?
Perdonami spesso sono di coccio, cioè questa persona si fa pagare? Tu paghi questa persona per aiutarti a rimontare la vespa?
si,lo fa come hobby se vedi nelle foto che ho messo vedi altre vespe che ha da fare,sabato pomeriggio aveva la mia,una vnb2t 2 50 special e 2 lambrette
[QUOTE=fabrizi castel;579410]si,lo fa come hobby se vedi nelle foto che ho messo vedi altre vespe che ha da fare,sabato pomeriggio aveva la mia,una vnb2t 2 50 special e 2 lambrette[/QUOT
Sono rientrato solo ora, ti ho fatto quella domanda perchè spesso si chiede aiuto ad un conoscente, un amico e così via, quindi può sembrare scortese imporsi sul metodo da utilizzare(quindi si discute). Ma qui tu stai pagando profumatamente questo tizio che a conti fatti non" conosce tanto bene il fatto suo".Devi esigere che il lavoro sia fatto come si deve. Se mi permetto, ci permettiamo, è solo per l'unione, la passione vespistica che ci accomuna.
Ognuno è libero di stracciare i propri soldi come meglio crede, ci mancherebbe, ma farsi abbindolare da presunti guru, no!
Scusa ma quando ho sentito che il carrozziere ha avuto tutti quei soldi mi è salita la pressione, me lo sono immaginato che si sfregava le mani al pensiero di quel guadagno facile.
Che rabbia!
ma a me forse per la mia inesperienza,togliendo qualche stupidatina è un buon lavoro,e io nn sò da voi i prezzi ma per assemblare completamente una vespa 200 euro mi sembrano pochi,cè gente da noi che nn sono restauratori professionisto e ne chiedono 400
Non ti ha detto niente sul portamozzo e sui ribattini, e tu continui a dire che sappia il fatto suo?
Di sicuro "sa farsi i fatti suoi".
Sin dall'inizio del post, quando si parlava di codice colore in molti hanno nutrito dubbi sulla presunta conoscenza della materia di chi ti aiutava (che non fosse il carrozziere ma questo presunto esperto esce solo ora).
Al momento dalle foto che hai postato i punti dubbi o palesemente errati te li abbiamo fatti notare.
Guarda che io lo dico per non farti prendere in giro. Poi sei liberissimo di scegliere se seguire le indicazioni del tuo "esperto che sa il fatto suo" o le indicazioni che emergono ogni volta che posti un avanzamento.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Spero che le "brugole" invece delle "viti a taglio" per fissare la chiocciola coprivolano siano li solo poggiate e non intenda usarle!
La striscia pedana esterna alla curva a fine pedana non segue la stessa ma è più stretta lasciando a occhio mezzo cm di bordo pedana a vista.
Le viti al parafango te le hanno gia fatte notare . . .
Bhò, se pubblichi altre foto mi sa che vedremo altre cappellate.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
grazie,provo a chiederle al mio ricambista,oggi ho preso la cornice targa e l'interrutore del freno posteriore così sabato la finisco,poi più avanti devo portare la targa a un tipo che le sistema