Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
e' davvero strano lo scherzo che gioca la luce sulla vernice della tua vespa: anche sotto il sole diventa azzurra, in ombra invece sembra del colore giusto.
Ricordo che qualche pagina piu indietro se ne era parlato ..cmq l'importante e' che ormai ce l'hai fatta a finirla e il motore sembra girare bene!!![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
stan continuando i lavori,ieri ho portato a far lucidare la cresta e il fro dietro,poi sto anche restaurando la targa, ma è un problema se nn cè più la stelletta del ministero?poi appena finite le carte devo andare dal carrozziere che me la lucida,una domanda l'adesivo del rodaggio dite di metterglielo?
Quella stelletta è l'unica cosa che certifica l'originalità della targa, senza quella è come se avessi una targa di cartone scritta a mano!
Se non metti l'adesivo del rodaggio, le FdO che dovessero verificare il libretto non possono sapere che l'hai fatto, quindi rischi multa, sequestro del libretto e casini vari. Certo, poi puoi sempre fartela annullare, ma direi che non metterlo è una cosa stupida!
Ciao, Gino
Avresti un esempio da mostrare?
Non ne ho mai montati sulle mie vespe, ma si trovano in commercio.
La decalcomania si trasferisce direttamente sul telaio bagnandola con acqua, l'adesivo è stampato su un foglio di plastica trasparente che si incolla tutto. Sono due cose completamente differenti, anche come effetto visivo.
Ciao, Gino
Grazie, conoscevo il significato tecnico, mi avrebbe fatto piacere distinguerli a prima vista dalle foto, ipoteticamente acquistassi on line.![]()