Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: Grippaggio px 151 originale!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Grippaggio px 151 originale!!

    Strano un problema del genere su un PX151 originale configurato senza catalizzatore.
    ci deve essere qualche problema, meglio approfondire.
    tutte le volte che ho sentito di px151 grippati è stato perchè catalitici, aspiravano aria, avevano rotto il tubo dell'olio ed una volta si era spaccato un seger dello spinotto pistone.
    Controlla per bene, ci deve essere qualche inghippo, al limite verifica che non ci siano le fasce incollate.

  2. #2
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Grippaggio px 151 originale!!

    Ragazzi credetemi....che AMAREZZA!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Grippaggio px 151 originale!!

    Direzione Leonforte, o sbaglio??
    andando al problema, che freno aria monti?? per me la chiave è lì...
    a seconda del getto o del polverizzatore cui si accoppia, su alcuni motori si possono verificare strani fenomeni...
    Ad esempio mi è capitato che un 140 accoppiato a BE5 non sentisse getti superiori a 100. Nel senso che puoi metterci anche un 150 di spruzzo, ma quella poca aria che passa dal calibratore non è abbastanza da "chiamare" la benzina di un getto 150, e il motore resta sempre magro, puoi salire quanto vuoi con il getto e non cambia nulla. Facci sapere...

  4. #4
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Grippaggio px 151 originale!!

    Leonforte esatto!
    Configurazione 100/Be3/ freno aria 160 !

    NB Perchè Calabrone nel post precedente indicava la candela e il suo grado: cosa c'entra? (scusate l'ignoranza)

  5. #5
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Grippaggio px 151 originale!!

    scusate...ma tiraggio aria esattamente da dove: vado così per esclusione!
    Ciao e grazie anticipatamente!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Grippaggio px 151 originale!!

    il grado termico influenza parecchio le temperature d'esercizio di un motore, in quanto determina la capacità di smaltimento del calore del corpo candela, variando la profondità dell' isolante, dunque potrebbe portare al grippaggio o anche ad altro tipo di problemi. Nel caso di grippaggi dovuti a candela sbagliata, succede quando questa è troppo "calda", cioè fa fatica a smaltire il calore ai regimi più alti. Una candela B7HS, ad esempio, col clima che abbiamo qui, io non la uso nemmeno in pieno inverno, d'estate nemmeno a parlarne...
    a proposito di candela, ti invito a smontarla e guardare di che colore è l'isolante, deve essere marrone scuro, il famoso color nocciola, se non lo è vuol dire che hai qualche problema di carburazione.

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Grippaggio px 151 originale!!

    Ad ogni modo mi pare proprio una scaldata da carburazione, più che un grippaggio da mancata lubrificazione, che solitamente porta ad un incollaggio permanente o comunque distruttivo del pistone. Se sei tornato a casa tranquillamente, senza percepire cali di prestazioni importanti, secondo me hai guadagnato qualche segno sul pistone, magari senza interessare la zona delle fasce; in tal caso non noterai impigrimenti del motore, ma il problema non va sottovalutato, perchè senza fare nulla potrebbe tranquillamente ripetersi.
    Io raccomanderei un paio di punti in più al getto del massimo, che male non fanno.
    Comunque devi smontare il g.t. e darci un'occhiata. Magari posta qualche foto.
    Se il gruppo non è mai stato rettificato (dovrebbe essere di prima fornitura, con le lavorazioni da fabbrica), tendenzialmente escluderei problemi di giochi di montaggio, ma nel dubbio, prima di procedere ad una rettifica (o semplicemente alla sostituzione del pistone) farei verificare proprio le misure dell'accoppiamento pistone-cilindro. Verifica che il paraolio lato volano sia in buone condizioni; per quello lato frizione proverei con la solita verifica del tappo olio. La testata non deve portare tracce di trafilaggi e lo stesso vale per il basamento del cilindro. E' verosimile che fosse serrata in maniera impropria e questo può essere all'origine di qualche trafilaggio importante.

    Il miscelatore in sè è perfettamente sufficiente, anzi per come funziona è anche più efficace; l'olio deve essere di buona qualità, perchè olii economici possono lasciare gomme e residui sul filtrino collocato nel serbatoio olio, limitando o impedendo l'afflusso dell'olio medesimo. Importante, poi, che la fessura di sfiato sul tappo olio sia libera (è sensato anche praticare un foro supplementare, se lo si ritiene opportuno).

    Da come sembrano andate le cose, aggiungere olio nel serbatoio non avrebbe cambiato il risultato. Se il problema sta nella carburazione, la lubrificazione non può prevenire. Stavi procedendo in autostrada, da quanto leggo: in queste condizioni bisogna valutare diversi fattori, compreso il fatto che se stavi in scia viaggiavi a filo di gas, con conseguente riduzione della lubrificazione e carburazione più magra in relazione ai giri presi dal motore.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Grippaggio px 151 originale!!

    Allora...ho smontato la candela ed era nocciola scuro: ottimo direi!
    Per quanto riguarda la gradazione: B7hs non mi sembra poi così calda, anzi: in inverno metto a b6 col cado africano ho messo la b8! ieri vi dirò...non c'era poi così caldo!
    NB non sono un meccanico ma 100 di getto con la mia configurazione è ottimo!

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Grippaggio px 151 originale!!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Comunque devi smontare il g.t. e darci un'occhiata.
    78.000 km, 4 scaldate e mai fatto questo...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •