Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
E' come dire; "non cambio l'olio finchè la macchina funziona".
Bisognerebbe aprire il motore semplicemente per una questione di manutenzione: la pulizia del gruppo termico era inserita tra le operazioni di manutenzione programmata per il PX, poi tolta dal libretto di manutenzione probabilmente per l'avvento di olii di migliore qualità o chissà per quale altro motivo. Comunque gli oli moderni morchiano di meno, ma non è che non morchino.
inoltre la morchia proviene anche dalla benzina e dalla polvere aspirata con l'aria.
Io ho sempre usato oli sintetici di buona qualità (Selenia e TTS) ed ho trovato il gruppo termico abbastanza incrostato. Ogni 6/7.000 km apro e pulisco per bene.
Le incrostazioni peggiorano il raffreddamento, possono creare hot-spot, diminuiscono il rendimento (anche se la velocità massima può essere sempre la stessa) ed al limite, se si staccano, possono rovinare il pistone o incollare le fasce.
Non intendo questo ("non cambio olio finché la macchina va"), specie sapendo che sui tagliandi sono molto metodico, e preferisco fare due lavaggi intermedi, invece che uno, quando campio l'olio del carter proprio perchè credo che un motore pulito si usura molto meno.
A riguardo delle incrostazioni: sarà perchè sono "monotematico" sul'olio (sempre e solo Selenia Hi-Scooter 2 Tech! ), ma quando mi capita di dover smontare marmitta o candela, un'occhiata dentro la do sempre, eppure le incrostazioni sono sempre a livello accettabile.

Poi, vabbè che tra 22.000 km devo trovare il modo per festeggiare, e quindi foooooorse aprirò la testata...

Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
La verginità è delle persone, non della Vespa.


Ma io non sono vergine...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Sono scorpione!!!