Più che altro lo scoppiettio dalla marmitta, di solito, è indice di carburazione grassa o di tiraggio d'aria dalla marmitta. Di norma, si riesce a ridurlo smagrendo un po' la carburazione al minimo; la mia scoppietta, ma se smagrisco un poco non lo fa più, ma rischio di guadagnare qualche vuoto in apertura, ergo la tengo un po' più grassa, scoppietta, ma è più regolare nell'erogazione.
Io trovai il paraolio inserito storto, quello era un problema, ma teneva, e cambiandolo lo scoppiettio è rimasto; se tira aria, per come la vedo io, un minimo di unticcio ci deve essere. Non necessariamente il rivo di miscela, ma un po' di sporco sì.
I paraoli montati sui MY sono Corteco blu, quindi di buona qualità, pur ammettendo che ne possano capitare di difettosi (come per qualsiasi prodotto) penso che eventuali problemi diffusi dipendano più che altro da un errato montaggio.