Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 53

Discussione: configurazione 102 olympia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Palermo
    Età
    30
    Messaggi
    317
    Potenza Reputazione
    15

    albero motore vespa 50 e prestazioni

    ciao a tutti sono nuovo in questo forum,intanto prima di iniziare volevo dirvi che il forum e' fatto davvere bene e faccio i complimenti al creatore e a tutti quelli che contribuiscono affinche' veda meglio.ieri quando ho sostituito il gt sulla mia 50 special ho notato una cosa,l'albero motore non e' quello a bronzina ma in questo ci va la gabbia a rulli e poi ha il cono lato volano da 14mm ed e' un cono piccolo.sapete dirmi che albero e'?poi volevo dirvi siccome ho montato un gt 102 olympia con testata dr,carburatore 19.19 con getto max 85 e marmitta polini,ho notato che ha un'accellerazione troppo forte infatti di seconda si alza sola appena accellero ma quando a volte la tiro e come se la frizione attaccasse e poi si stacca dopo un po' di secondi,puo' essere che questo si verifichi perche' vado fuorigiri?e poi quanto km/h potrei fare con questa configurazione?grazie in anticipo a tutti

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: albero motore vespa 50 e prestazioni

    Citazione Originariamente Scritto da specialpolini Visualizza Messaggio
    ciao a tutti sono nuovo in questo forum,intanto prima di iniziare volevo dirvi che il forum e' fatto davvere bene e faccio i complimenti al creatore e a tutti quelli che contribuiscono affinche' veda meglio.ieri quando ho sostituito il gt sulla mia 50 special ho notato una cosa,l'albero motore non e' quello a bronzina ma in questo ci va la gabbia a rulli e poi ha il cono lato volano da 14mm ed e' un cono piccolo.sapete dirmi che albero e'?poi volevo dirvi siccome ho montato un gt 102 olympia con testata dr,carburatore 19.19 con getto max 85 e marmitta polini,ho notato che ha un'accellerazione troppo forte infatti di seconda si alza sola appena accellero ma quando a volte la tiro e come se la frizione attaccasse e poi si stacca dopo un po' di secondi,puo' essere che questo si verifichi perche' vado fuorigiri?e poi quanto km/h potrei fare con questa configurazione?grazie in anticipo a tutti
    o è stata cambiata la biella al tuo albero o è un albero PKS
    non ha il cono del volano da 14
    il cono lo misuri nella sua base maggiore
    oppure ti confondi con il dado chiave 14 che lo teneva montato

    non è accelerazione quella, son marce troppo corte per il motore che hai

    puoi partire tranquillamente in 2-3 marcia e vai fuori giri subito

    la frizione, cotta o non cotta, con un motore così non dura tanto

    molti giri all'albero e pochi giri alla ruota............................

    PS benvenuto - magari presentati in piazzetta, eh

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Palermo
    Età
    30
    Messaggi
    317
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: albero motore vespa 50 e prestazioni

    si miconfondo con il dado volano da 14mm.ma con questa configurazione quanto dovrei fare?e poi questi fuori giri comportano danni al motore?

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: albero motore vespa 50 e prestazioni

    Citazione Originariamente Scritto da specialpolini Visualizza Messaggio
    si miconfondo con il dado volano da 14mm.ma con questa configurazione quanto dovrei fare?e poi questi fuori giri comportano danni al motore?
    metti cipollini a pedalare su una bici di un bambino, con ruote piccole

    cipollini è sprecato.........

    non fai più dei 70 all'ora.........con velocità di crocera basse per via appunto dei giri

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Palermo
    Età
    30
    Messaggi
    317
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: albero motore vespa 50 e prestazioni

    pero' io con i 75 dr facevo 70 km/h almeno con questi gli 80 dovrei farli

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: albero motore vespa 50 e prestazioni

    Citazione Originariamente Scritto da specialpolini Visualizza Messaggio
    pero' io con i 75 dr facevo 70 km/h almeno con questi gli 80 dovrei farli
    il 75 fa più giri del 102
    ha meno coppia motrice

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Palermo
    Età
    30
    Messaggi
    317
    Potenza Reputazione
    15

    da 50 a 125 primavera

    ciao a tutti,volevo chiedervi se si potrebbe portare un motore 50 a 125 primavera,se si come?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    50
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: da 50 a 125 primavera

    certo, ti serve albero motore corsa lunga, gruppo termico completo, rapporti 24/61 (campana e pignone) prigionieri lunghi e cuffia motore alta

  9. #9
    VRista L'avatar di PoooL
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    43
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: da 50 a 125 primavera

    Se vuoi un primavera dovresti cambiare tutto il blocco motore.

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Palermo
    Età
    30
    Messaggi
    317
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: da 50 a 125 primavera

    oltre le varie cose ovviamente,mi riferivo se dovevo lavorare i carter

  11. #11
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Palermo
    Età
    30
    Messaggi
    317
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: albero motore vespa 50 e prestazioni

    ok grazie.riguado i fuori giri causano problemi al motore?

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    32
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: albero motore vespa 50 e prestazioni

    bè un fuorigiri è normale che causa problemi! l'usura dei vari componenti è piu veloce quindi ne compromette la funzionalità!quindi evita di farli andando a manetta perche prima o poi ti abbandona.
    p.s. mi sono accorto di aver scritto una boiata prima "bisogna metterci i prigionieri lunghi per mettere il cilindro della primavera" scusate

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Palermo
    Età
    30
    Messaggi
    317
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: albero motore vespa 50 e prestazioni

    ma il motore va fuori giri se accellero di botto di quarta ma se vado progressivamente non va fuori giri.quindi mi consigliate di non dare quelle accellerate brusche?

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    32
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: albero motore vespa 50 e prestazioni

    bè l'importante che non ci rimani per lunghi periodi se succede ogni tanto non è nulla di grave ma a mio parere è meglio evitare comunque mi sa che la causa di ciò è la frizione, io quando avevo la 50 special con un blocco 75 aveva tendenza a slittare se cambiavo marcia ad alti regimi, ma se mollavo l'accelleratore e riprendevo smetteva di slittare.Io ti consiglio di allungare i rapporti e di mettere una frizione rinforzata, comunque chiedi ai piu esperti io non ho un esperienza decennale

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: albero motore vespa 50 e prestazioni

    Citazione Originariamente Scritto da specialpolini Visualizza Messaggio
    ma il motore va fuori giri se accellero di botto di quarta ma se vado progressivamente non va fuori giri.quindi mi consigliate di non dare quelle accellerate brusche?
    Ti fa così perchè hai la frizione che slitta ... vedrai che a breve, se non la cambi e non metti una molla rinforzata, ti andrà "fuorigiri" anche accelerando piano piano lasciandoti a piedi.

    Sartana ti ha già spiegato tutto
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    32
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: albero motore vespa 50 e prestazioni

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ti fa così perchè hai la frizione che slitta ... vedrai che a breve, se non la cambi e non metti una molla rinforzata, ti andrà "fuorigiri" anche accelerando piano piano lasciandoti a piedi.

    Sartana ti ha già spiegato tutto
    evvai allora avevo ragione era successo anche a me su un blocco 3marce con 75 polini 5 o 6 travasi(non mi ricordo mi sembra 5) con scarico siluro dell'et3, carburatore 19/19 e carte raccordati, pero io avevo messo una molla rinforzata e me lo faceva lo stesso.

  17. #17
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Palermo
    Età
    30
    Messaggi
    317
    Potenza Reputazione
    15

    quale albero monto

    ciao a tutti,vorrei sapere che albero motore monto sulla mia 50 special,nella biella ci va la gabbia a rulli e poi il dado che va avvitato nella sede del volano e' da 14mm.grazie in anticipo a tutti

  18. #18
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Palermo
    Età
    30
    Messaggi
    317
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: quale albero monto

    nessuno sa rispondermi?

  19. #19
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: quale albero monto

    un normalissimo albero 50
    se non è mai stato toccato da nessuno è un albero pk50s trapiantato sulla tua special
    altrimenti è il tuo albero originale che è stato reimbiellato

    NOTA: non aprire 1 post per ogni domanda: continua con quello che hai aperto

  20. #20
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Palermo
    Età
    30
    Messaggi
    317
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: quale albero monto

    ma melo regge il 102 olympia?

  21. #21
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: quale albero monto

    Citazione Originariamente Scritto da specialpolini Visualizza Messaggio
    ma melo regge il 102 olympia?
    il 102 olympia te lo regge anche il banco di un solex

  22. #22
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Palermo
    Età
    30
    Messaggi
    317
    Potenza Reputazione
    15

    configurazione 102 olympia

    ciao a tutti vorrei sapere che velocita' potrebbe raggiungere la mia special con 102 olympia,carburatore 19/19,marmitta polini a banana e rapporti 24/61.anche se molti mi hanno detto che non riusciro' a tirare la quarta quindi mi hanno consigliato una 24/72,ma originale quanto mi costa sia il pignone che la campana?grazie in anticipo a tutti

  23. #23
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: configurazione 102 olympia

    Citazione Originariamente Scritto da specialpolini Visualizza Messaggio
    ciao a tutti vorrei sapere che velocita' potrebbe raggiungere la mia special con 102 olympia,carburatore 19/19,marmitta polini a banana e rapporti 24/61.anche se molti mi hanno detto che non riusciro' a tirare la quarta quindi mi hanno consigliato una 24/72,ma originale quanto mi costa sia il pignone che la campana?grazie in anticipo a tutti
    80-85 km/hr
    45 euro per la campana completa

  24. #24
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Palermo
    Età
    30
    Messaggi
    317
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: configurazione 102 olympia

    un tizio mi vuole vendere per 40 euro una campana piu' pignone originale della primavera mi conviene?

  25. #25
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: configurazione 102 olympia

    Citazione Originariamente Scritto da specialpolini Visualizza Messaggio
    un tizio mi vuole vendere per 40 euro una campana piu' pignone originale della primavera mi conviene?
    ascolta: chiedere consigli dando informazioni, bene
    sparare a casaccio si perde tempo

    quanto C...... ti costa scrivere se il tizio la campana te la vende per NUOVA o USATA???

    se è nuova ti conviene se è usata no

    tieni conto anche delle spese di spedizione!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •