Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
oggi mi e' successo un problemino.mentre camminavo mi si e' spento il motore mentre stavo accellerando.smontata candela e rimontata dopo un paio di volte non mi parte.dopo 20 minuti la faccio partire in seconda e accende ma fa un sacco di fumo bianco,poi dopo un giretto la spengo e provo a riaccenderla ma non vuole ripartire,cosa puo' essere?premetto che siccome sono in rodaggio faccio la miscela al 3 o poco di piu'.aiutatemi grazie
nessuno sa rispondermi?magari sartana
nessuno sa rispondermi?
Così a spanne direi che è un problema elettrico, tipo la bobina che quando si riscalda non fa più il suo lavoro.
Oppure un problema di ingolfamento: magari visto che sei in rodaggio vai piano e hai la carburazione un po' grassa e questo ti "imbratta" la candela ...
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
oggi ho revisionato il carburatore ed era un po' sporco,una volta pulito il motore e' partito subito anche se fa un po' di fumo ma e' la miscela a 3%,pero' vorrei anche regolargli il minimo come posso fare?monto un getto max85 minimo 45 e starter60.come vi sembra?
potete rispondermi cortesemente?
oggi ho risolto tirando un po' il motore giusto per sgasarla poi ho sostituito la candela e adesso non ha piu' problemi,riguardo i getti sono esatti o cosa dovrei cambiare?
ti ho unito le discussioni
è meno dispersivo così