Giusto!
I carter quando escono dagli stampi di fusione vengono spianati e accoppiati. I lavori di freesatura, tornitura, spianatura dell'imbocco del cilindro e di tutte le sedi dei cuscinetti vengono effettuati con i carter accoppiati in modo da garantire la perfetta assialità di due sedi relative allo stesso albero.
Per questo carter provenienti da coppie diverse non vanno mai riaccoppiati. Ci sono pochissime probabilità che tutto combacia alla perfezione o che almeno si possa scongiurare una vita breve di cuscinetti, gabbia e rulli ed altre parti meccaniche.
Ad esempio un errore sull'asse dell'albero motore può portare ad una usura precoce delle gabbie della biella e del pistone e una non perfetta tenuta della valvola rotante.
![]()