Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Carter spaiati!!!!!!!!!!!

Visualizzazione Ibrida

superasso Carter spaiati!!!!!!!!!!! 13-09-10, 09:49
jtdluc Riferimento: Carter... 13-09-10, 12:56
iena Riferimento: Carter... 13-09-10, 14:55
superasso Riferimento: Carter... 13-09-10, 15:07
iena Riferimento: Carter... 13-09-10, 15:10
jtdluc Riferimento: Carter... 13-09-10, 15:41
Alext5 Riferimento: Carter... 13-09-10, 15:54
Uno Riferimento: Carter... 13-09-10, 16:35
superasso Riferimento: Carter... 13-09-10, 18:54
2IS Riferimento: Carter... 13-09-10, 19:29
MrOizo Riferimento: Carter... 13-09-10, 19:50
devil74 Riferimento: Carter... 13-09-10, 20:00
Il Bresciano Maledetto Riferimento: Carter... 13-09-10, 20:04
Gabriele82 Riferimento: Carter... 13-09-10, 22:31
Il Bresciano Maledetto Riferimento: Carter... 14-09-10, 21:09
devil74 Riferimento: Carter... 14-09-10, 06:51
superasso Riferimento: Carter... 14-09-10, 07:15
2IS Riferimento: Carter... 15-09-10, 08:40
AUTOGASTWINS Riferimento: Carter... 14-09-10, 06:38
Il Bresciano Maledetto Riferimento: Carter... 14-09-10, 11:52
guabixx Riferimento: Carter... 14-09-10, 12:02
Calabrone Riferimento: Carter... 14-09-10, 12:03
Uno Riferimento: Carter... 14-09-10, 14:01
Calabrone Riferimento: Carter... 14-09-10, 14:06
sartana1969 Riferimento: Carter... 14-09-10, 21:29
Il Bresciano Maledetto Riferimento: Carter... 13-09-10, 19:55
staver Riferimento: Carter... 13-09-10, 19:59
iena Riferimento: Carter... 13-09-10, 22:22
PISTONE GRIPPATO Riferimento: Carter... 09-03-11, 00:40
2IS Riferimento: Carter... 13-09-10, 23:09
mime Riferimento: Carter... 14-09-10, 11:47
Uno Riferimento: Carter... 14-09-10, 08:15
staver Riferimento: Carter... 14-09-10, 08:39
Uno Riferimento: Carter... 14-09-10, 08:44
jtdluc Riferimento: Carter... 14-09-10, 11:05
staver Riferimento: Carter... 14-09-10, 11:26
kingpicus Riferimento: Carter... 11-02-11, 21:10
iena Riferimento: Carter... 11-02-11, 21:56
kingpicus Riferimento: Carter... 03-03-11, 21:35
sartana1969 Riferimento: Carter... 03-03-11, 23:21
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Carter spaiati!!!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da 2IS Visualizza Messaggio
    io sono d'accordo con Uno, i motori originali spesso hanno più fuori centro di due carter spaiati. Mettiamoci in testa che le sedi dei cuscinetti possono essere fuori anche di 0,05mm, se parliamo di asse motore, gli assi di trasmissione primario e secondario spesso sono fuori anche di un decimo o più.
    In questi casi si toglie la spina posteriore di centraggio e si accoppiano i carter con dei tamponi di nylon al posto dei cuscinetti e un asse calibrato da 25mm che passi perfettamente al loro interno, tolleranza massima 2 cent, poi si stringono tutti i bulloni fino al serraggio, si rifà la spina maggiorata rialesando i fori e a spina montata si spiana la faccia di appoggio del cilindro.
    con un'operazione del genere si può accoppiare ogni carter, e di norma, viste le tolleranze, se si cerca la perfezione, è bene farlo anche sui carter accoppiati. Inutile dire che se dopo un lavoro del genere si monta un albero chiuso di un decimo, praticamente non abbiamo fatto nulla...
    Quoto.....queste sono di quelle peculiarità del motore vespa che fanno capire il livello delle lavorazioni nei motori piaggio px....qui si parla per esperienza vissuta, eh?Seguendo il procedimento esplicato da 2IS, abbiamo chiuso il motore corsalunga di rossella, fatto da due carter spaiati e, finora, 10.000 km fatti a manetta, non un problema e fila che è un piacere....per carità, sono daccordissimo con le considerazioni fatte da Alex e quando feci quel motore ero piuttosto scettico, però, per esperienza personale posso dire che il corsalunga di rossella mi è riuscito particolarmente bene...è scorrevolissimo,non perde una goccia d'olio, non vibra e, nonostante un uso autostradale intenso a manetta, a 10.000 km ancora non ha preso giochi di nessun tipo...a differenza di altri motori perfettamente originali che dopo 10.000 km hanno il volano che si muove su e giù....ora, non voglio assolutizzare, la cosa più probabile è che viste le tolleranze in gioco se si ha la fortuna di beccare due carter non troppo differenti, come è possibile sia capitato a me, col trucco della spina di centraggio rifatta si può procedere al montaggio....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carter spaiati!!!!!!!!!!!

    io personalmente ho rifatto il motore della mia primavera con due carter disaccoppiati, e fino adesso funziona bene, ci ho fatto anche qualche raduno

  3. #3
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    51
    Messaggi
    189
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carter spaiati!!!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da devil74 Visualizza Messaggio
    io personalmente ho rifatto il motore della mia primavera con due carter disaccoppiati, e fino adesso funziona bene, ci ho fatto anche qualche raduno
    Finchè si fà un raduno ogni tanto... visto la velocità ed il chilometraggio di tali manifestazioni si può rischiare . ma io sono faccio parecchi kh ed in condizioni abbastanza estreme!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Carter spaiati!!!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Il Bresciano Maledetto Visualizza Messaggio
    Finchè si fà un raduno ogni tanto... visto la velocità ed il chilometraggio di tali manifestazioni si può rischiare .
    1. ma io sono faccio parecchi kh
    ed in condizioni abbastanza estreme!
    EH?



    Comunque anche un mio amico, ha messo insieme due carter primavera, disaccoppiati....va meglio del mio iper-revisionato!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    51
    Messaggi
    189
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carter spaiati!!!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    EH?



    Comunque anche un mio amico, ha messo insieme due carter primavera, disaccoppiati....va meglio del mio iper-revisionato!
    Breve OT!
    Questo è il tipo di uscite a cui partecipo!!
    http://old.vesparesources.com/viaggi...acentauri.html
    Purtroppo in questa occasione non ho potuto esserci :

    http://old.vesparesources.com/viaggi...iporta-bg.html

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carter spaiati!!!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Il Bresciano Maledetto Visualizza Messaggio
    Finchè si fà un raduno ogni tanto... visto la velocità ed il chilometraggio di tali manifestazioni si può rischiare . ma io sono faccio parecchi kh ed in condizioni abbastanza estreme!
    però bisogna considerare anche i km per arrivarci al raduno....

  7. #7
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carter spaiati!!!!!!!!!!!

    2IS dice bene però .............finchè parliamo di 2 centesimi di disallineamento che troviamo anche in carter accoppiati, per le esigenze della vespa significa praticamente essere a zero; il problema è che tra due carter disaccoppiati si trovano differenza di alcuni decimi sul piano testa, chi ci garantisce che questo errore di decimi non sia presente anche sull'allineamento dell'albero motore.
    D'accordo per Il lavoro che hai descritto per il recupero di semicarter disappaiati, è un bel lavorare. Però.......a parte che comporta necessariamente la realizzazione di boccole, a meno che fortunosamente non li trovi già a zero e quindi non sia necessario togliere materiale, c'è anche da dire che bisogna trovarlo un bravo rettificatore moto, quello al quale mi affido io mi sbaglia perfino a reimbiellare! e i costi di tale operazione? non è che superano il costo di due semicarter appaiati, e magari nuovi?
    Ciao, Superasso.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Carter spaiati!!!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da superasso Visualizza Messaggio
    e i costi di tale operazione? non è che superano il costo di due semicarter appaiati, e magari nuovi?
    Ciao, Superasso.
    non esageriamo...per rifare una spina e spianare il piano di appoggio del cilindro se ne andranno circa 50€...parlo di rimettere in linea i cuscinetti e basta...
    Certo, se bisogna rifare le sedi è un altro discorso, ma anche in quel caso, a meno che non ci siano state saldature molto invasive, se ne fa sempre e solo una, l'altra viene presa come riferimento, e in tal caso il costo totale sarà di un centinaio di €...
    Chiaramente i motori dove si fanno cose del genere non sono di certo motori originali, per andare a cercare tali lavorazioni devono essere casi in cui vale la pena farlo, insomma quando un motore gira sopra gli 8000 e ha componenti per un migliaio di € secondo me vale la pena fare alcune altre cosine, tra cui queste ma anche altre, tipo equilibratura dinamica di frizione, volano etc...
    alla fine sono quegli accorgimenti che distinguono i motori che vanno davvero...

  9. #9
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carter spaiati!!!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da 2IS Visualizza Messaggio
    non esageriamo...per rifare una spina e spianare il piano di appoggio del cilindro se ne andranno circa 50€...parlo di rimettere in linea i cuscinetti e basta...
    Certo, se bisogna rifare le sedi è un altro discorso, ma anche in quel caso, a meno che non ci siano state saldature molto invasive, se ne fa sempre e solo una, l'altra viene presa come riferimento, e in tal caso il costo totale sarà di un centinaio di €...
    Chiaramente i motori dove si fanno cose del genere non sono di certo motori originali, per andare a cercare tali lavorazioni devono essere casi in cui vale la pena farlo, insomma quando un motore gira sopra gli 8000 e ha componenti per un migliaio di € secondo me vale la pena fare alcune altre cosine, tra cui queste ma anche altre, tipo equilibratura dinamica di frizione, volano etc...
    alla fine sono quegli accorgimenti che distinguono i motori che vanno davvero...
    A proposito 2IS, hai capito vero che il metodo che hai descritto (almeno mi pare che eri tu) di spostamento della spina in due carter disaccoppiati è buono forse per ottimizzare il solo allineamento degli assi del cambio ed è assolutamente ininfluente circa l'allineamento del collo dato che tutt'intorno al manovellismo c'è un suo inamovibile "grano anulare" del diametro di un centinaio di mm, che se da una parte almeno in teoria garantisce circa l'allineamento dei "soli" supporti albero anche in caso di utilizzo di carter non accoppiati a patto naturalmente che a suo tempo sia stata rigorosamente ripettata l'ortogonalità durante la realizzazione di entrambe le fresature sedi cuscinetto rispetto al piano di divisione del carter, dall'altra impedisce qualsiasi correzione.
    Ciao,Superasso.

  10. #10
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carter spaiati!!!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Quoto.....queste sono di quelle peculiarità del motore vespa che fanno capire il livello delle lavorazioni nei motori piaggio px....qui si parla per esperienza vissuta, eh?Seguendo il procedimento esplicato da 2IS, abbiamo chiuso il motore corsalunga di rossella, fatto da due carter spaiati e, finora, 10.000 km fatti a manetta, non un problema e fila che è un piacere....per carità, sono daccordissimo con le considerazioni fatte da Alex e quando feci quel motore ero piuttosto scettico, però, per esperienza personale posso dire che il corsalunga di rossella mi è riuscito particolarmente bene...è scorrevolissimo,non perde una goccia d'olio, non vibra e, nonostante un uso autostradale intenso a manetta, a 10.000 km ancora non ha preso giochi di nessun tipo...a differenza di altri motori perfettamente originali che dopo 10.000 km hanno il volano che si muove su e giù....ora, non voglio assolutizzare, la cosa più probabile è che viste le tolleranze in gioco se si ha la fortuna di beccare due carter non troppo differenti, come è possibile sia capitato a me, col trucco della spina di centraggio rifatta si può procedere al montaggio....
    Il motore che ho trasformato lamellare è stato preso allo sfascio.
    Aveva già montato un cilindro Polini ma purtroppo era assemblato con due carter con numenro diverso
    Quelli avavo e quelli ho modificato.
    Il galateo motorisco imporrebbe l'uso di carter accopiati mentre spesso le esigenze dettate dalla scarsa disponibilità finanziaria fanno si che si usi quello che si trova.
    Comunque quoto MrOizo

    Ciao

  11. #11
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    51
    Messaggi
    189
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carter spaiati!!!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da AUTOGASTWINS Visualizza Messaggio
    Il motore che ho trasformato lamellare è stato preso allo sfascio.
    Aveva già montato un cilindro Polini ma purtroppo era assemblato con due carter con numenro diverso
    Quelli avavo e quelli ho modificato.
    Il galateo motorisco imporrebbe l'uso di carter accopiati mentre spesso le esigenze dettate dalla scarsa disponibilità finanziaria fanno si che si usi quello che si trova.
    Comunque quoto MrOizo

    Ciao
    Anche se non si vede bene questo è il dissasamento che si vede traguardando il foro passante del bullone vicino alla spina di centraggio dei carter ....... come si vede dalla foto recuperare un simile dissasamento è un 'impressa insensata!
    Ognuno puoi valuta in base al risultato che vuole ottenere!
    sfasatura bullone carter.jpg

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Carter spaiati!!!!!!!!!!!

    Io dico la mia , per esperienza personale :
    la mia primissima Vespa , una Special , montava carter disaccoppiati , se non ricordo male addirittura uno era di una Primavera .
    Motore elaborato 90 , poi 102 , fatto insieme ad amici un poco piu' esperti di me , ma non certo meccanici ...
    Su quella Vespa ci ho percorso taaaaanti km ( non aveva il contakm , non so quindi quanti con esattezza ) prima che me la sequestrassero , senza problemi di sorta .
    E in quegli anni ero sempre a manetta , olio miscela fatto con olio per pistoni idraulici di una ruspa , olio motore di origine quantomeno dubbia ....

    Sulla Modenese , P125X '80 , attualmente monto carter disaccoppiati ( TS e PX125 ) , senza nessuna modifica , presi e montati , motore originale , fino ad adesso ci ho percorso 4500 km senza nessun problema , con guida tranquilla .

    Magari e' solo fortuna , ma 2 su 2 ...

    Ciao
    Guabix

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Carter spaiati!!!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Il Bresciano Maledetto Visualizza Messaggio
    Anche se non si vede bene questo è il dissasamento che si vede traguardando il foro passante del bullone vicino alla spina di centraggio dei carter ....... come si vede dalla foto recuperare un simile dissasamento è un 'impressa insensata!
    Ognuno puoi valuta in base al risultato che vuole ottenere!
    Allegato 64841
    Mission impossible guardando anche la base cilidro,meglio desistere e,purtroppo,non sei stato assistito dal di....UNO

  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Carter spaiati!!!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Mission impossible guardando anche la base cilidro,meglio desistere e,purtroppo,non sei stato assistito dal di....UNO
    e di guabixxx
    e di lupino
    e di...


    c'è chi nasce con la camicia che ci vuoi fà cala

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Carter spaiati!!!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    e di guabixxx
    e di lupino
    e di...


    c'è chi nasce con la camicia che ci vuoi fà cala

    Tu li avresti montati questi carter?

  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Carter spaiati!!!!!!!!!!!

    questi sinceramente no....

    mai visti così spaiati...
    di solito è più contenuto lo scalino.. ma c'è sempre il famoso 1 % che fa l'eccezione no?

  17. #17
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Carter spaiati!!!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    e di guabixxx
    e di lupino
    e di...sartana


    c'è chi nasce con la camicia che ci vuoi fà cala
    io faccio small, solo small
    l'unico motore largo che ho fatto è la mia faro basso
    è chiuso da 15 anni sott'olio e sotto un telo, in attesa del rimontaggio della vespa che spero di fare prima della pensione

    si fa con quel che si ha
    situazione ideale è avere i carter accoppiati
    pero' a volte capita di non averli
    e allora si monta quello che si ha

    io personalmente non ricordo di aver avuto problemi a montare carter disaccoppiati, mantenendo pero' lo stesso tipo di materiale di fusione
    (quindi V5A1 con similare / special con special / pk con pk)

    le differenze tra i vari carter sono nell'ordine di qualche centesimo

    in motori relativamente "soft" a me fa sorridere l'esasperazione delle lavorazioni, la puntigliosità e la meticolosità della preparazione e.....
    ti viene chiuso il motore con l'albero a +/- 5/100
    il cambio a 0,5

    qualche bullone con le ranelle, qualche altro no

    io personalmente, in caso di carter disaccoppiati, monto tutti gli assi che son propri del motore, con campana e cuscinetti - ne verifico "organoletticamente" la rotazione e l'orotgonalità rispetto al basamento

    Stop - se gira tutto, va bene

    Se devo preparare un certo tipo di motore, allora cerco carter accoppiati.

    PS: parlare di basamento spianato e perfettamente ortogonale all'asse dell'albero implica assolutamente l'utilizzo della dinamometrica nel montaggio della termica, altrimenti 99 su 100 il cilindro lo monti inclinato - se C. d'Ascanio avesse progettato un motore che aveva bisogno di tutte queste malette per andare bene, la piaggio avrebbe chiuso prima di fare 1.000 vespe

    PS2: sempre di small parlando (ma forse anche di large) - misurate al centesimo gli assi ruota // su 20 forse ne trovate 2 uguali

  18. #18
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Carter spaiati!!!!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    io faccio small, solo small
    l'unico motore largo che ho fatto è la mia faro basso
    è chiuso da 15 anni sott'olio e sotto un telo, in attesa del rimontaggio della vespa che spero di fare prima della pensione

    si fa con quel che si ha
    situazione ideale è avere i carter accoppiati
    pero' a volte capita di non averli
    e allora si monta quello che si ha

    io personalmente non ricordo di aver avuto problemi a montare carter disaccoppiati, mantenendo pero' lo stesso tipo di materiale di fusione
    (quindi V5A1 con similare / special con special / pk con pk)

    le differenze tra i vari carter sono nell'ordine di qualche centesimo

    in motori relativamente "soft" a me fa sorridere l'esasperazione delle lavorazioni, la puntigliosità e la meticolosità della preparazione e.....
    ti viene chiuso il motore con l'albero a +/- 5/100
    il cambio a 0,5

    qualche bullone con le ranelle, qualche altro no

    io personalmente, in caso di carter disaccoppiati, monto tutti gli assi che son propri del motore, con campana e cuscinetti - ne verifico "organoletticamente" la rotazione e l'orotgonalità rispetto al basamento

    Stop - se gira tutto, va bene

    Se devo preparare un certo tipo di motore, allora cerco carter accoppiati.

    PS: parlare di basamento spianato e perfettamente ortogonale all'asse dell'albero implica assolutamente l'utilizzo della dinamometrica nel montaggio della termica, altrimenti 99 su 100 il cilindro lo monti inclinato - se C. d'Ascanio avesse progettato un motore che aveva bisogno di tutte queste malette per andare bene, la piaggio avrebbe chiuso prima di fare 1.000 vespe

    PS2: sempre di small parlando (ma forse anche di large) - misurate al centesimo gli assi ruota // su 20 forse ne trovate 2 uguali
    Notevole la tua filippica , però...............pare che il nostro amico abbia proprio intenzione di preparare un certo tipo di motore,lo ha dichiarato in apertura del 3d, ergo.........
    Ciao, Superasso.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •