Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Primaria Malossi DD e molle parastrappi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Primaria Malossi DD e molle parastrappi

    Premetto che io parlo per esperienza vissuta:con le molle dure malossi mi è capitato di veder saltare qualche dente, sia nel secondario che nelle ruote del cambio;allora ho pensato di risolvere montando il kit, anche non originale(cif, olympia, etc)del 200, cioè con molla piccola e molla grande:mai avuto più problemi, anche cambiando alla garibaldina su motori elaborati;
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    un
    Età
    61
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Primaria Malossi DD e molle parastrappi

    Grazie MrOizo,

    mi accingevo appunto a ribattere i rivetti del parastrappi. Montero il kit a due mollle Olympia che ho in casa.

    Ancora Grazie

    Gianni

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Primaria Malossi DD e molle parastrappi

    Citazione Originariamente Scritto da plip Visualizza Messaggio
    Grazie MrOizo,

    mi accingevo appunto a ribattere i rivetti del parastrappi. Montero il kit a due mollle Olympia che ho in casa.

    Ancora Grazie

    Gianni

    Anche la mia Malossi e' stata montata,in base al MrOizo-Pensiero

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    un
    Età
    61
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Primaria Malossi DD e molle parastrappi

    Ditemi una cosa e' vero la DD malossi non fischia mentre la Polini si ?
    L'ultima volta che montai una DD Polini avevo 17 anni (oggi ne ho 46 !) e fischiava da matti. Non ho mai montato la malossi.

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Primaria Malossi DD e molle parastrappi

    vero...la malossi è abbastanza silenziosa....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Primaria Malossi DD e molle parastrappi

    Pare che sia per il diverso trattamento fatto al metallo, dicono che la Malossi sia "pettinata" ma non so cosa voglia dire :D
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    un
    Età
    61
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Primaria Malossi DD e molle parastrappi

    Grazie

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: Primaria Malossi DD e molle parastrappi

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    vero...la malossi è abbastanza silenziosa....
    Confermo anche io, la 24/63 DD Malossi è abbastanza silenziosa.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Come? forse azionando la frizione a vuoto con il motore a minimo?
    Io uso un trucchetto, cioè oltre a far scaldare qualche minuto il motore e tirare più volte la frizione, prima di inserire la prima marcia mi do una spintarella con i piedi, abbastanza da raggiungere una velocità molto simile a quando si ha la prima con poco gas, poi inserisco la marcia , la ritolgo e la reinserisco sempre in movimento. In questo modo evito che in caso di mal funzionamento con i primi innesti non da bruschi colpi e contraccolpi.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Primaria Malossi DD e molle parastrappi

    io con il motore ben oltre gli 8000 lo sento proprio poco il fischio della denti dritti Polini!!!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Primaria Malossi DD e molle parastrappi

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    con le molle dure malossi mi è capitato di veder saltare qualche dente, sia nel secondario che nelle ruote del cambio;
    E pensare che c'è chi le molle per la primaria malossi se le fa fare ancora più dure perché dice che quelle che ci sono sono troppo morbide ... Poi ovvio, bisogna anche capire che la vespa non è una moto da corsa e ci vogliono certe piccole accortezze quando la si usa
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •