Risultati da 1 a 25 di 132

Discussione: Step3 Luisa - sarà quella giusta?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Step3 Luisa - sarà quella giusta?

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Certo, l'ho già contattato, ecco la sua risposta, tutto sommato coerente:

    Salve ,
    leggo con attenzione la tua mail,

    Le crociere vengono rifinite una per una a mano e misurate su un albero dima a seconda del modello di cambio ,
    Si perchè gli alberi ruotra non hanno tutti le stesse quote di tolleranza .
    Se il meccanico afferma che la crociera era difettosa , fai la gentilezza di farti fare una dichiarazione firmata del difetto da lui riscontrato , e poi me la invii assieme alla crociera..
    Verrà visionata e controllata in tutte le misure costruttive .(scrvere anche il modello di vespa e l'anno).
    Così sarà possibile tecnicamente determinare la cosa.
    Le crociere originali e non , hanno tutte maggior gioco nell'albero , in quanto costruite e lavorate completamente in automatico , così da poter entrare in tutti gli alberi , cosa che invece non succede con le DRt che sono rifinite una per una.
    Mi lascia perciò perplesso il dato riscontrato.
    La crociera Drt è utilizzata in tutto il mondo per avere sicurezza nelle gare di un cambio perfetto con motori che sviluppano oltre 30HP in condizioni di pista sotto stress completo durano più di due anni senza alcuna revisione.
    L'unica è visionare il pezzo , per cercare di determinare la condizione in cui ha lavorato e le quote.
    Nel sito alle condizioni di venditale troverai le modalità per la richiesta in garanzia.
    Grazie per la segnalazione.
    Saluti.
    Per la DRt Denis


    Ho chiesto al mio meccanico, è disponibile a fare lo scritto, previo sentire la prossima settimana un suo amico/meccanico che monta abitualmente crocere DRT (sarà Caforio o il Piccio?) e gli chiederà se sia normale sto lasco che presenta.
    Se la risposta è affermativa, vuol dire che sono così tutte, e lui non può certo dire che sono tutte difettose (ha senso effettivamente), se invece gli conferma che non va così lasca, allora mi fa lo scritto.
    Ha anche aggiunto che se suo padre dice che la può adattare (con garanzia di lavoro si intende) la monta, altrimenti se il papi-meccanico dice no, lui mette una bella piaggio stretta stretta.
    Ha aggiunto inoltre che le piaggio, per un pò sono piuttosto dure, questo fa si che, quando il motore è rodato, le marce entrino precise.
    Ha ipotizzato inoltre che le crocere DRT, magari, essendo concepite per motori anche esasperati, sapendo che tali motori devono andare bene e forte da subito (che tanto non faranno mai 40.000 km), siano appunto concepite un pelo lasche per avere un cambio morbido da subito.


    Per contro su motori "normali" danno una certa imprecisione e difficoltà nel trovare la marcia esatta, cosa che a me capita spesso, ad esempio, da 1° a 2° metto la 3° per errore.

    sperem..
    Le piaggio dure?
    E poi, quali piaggio...le attuali?

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Step3 Luisa - sarà quella giusta?

    Quella che ha preso fuori dal cassetto, imbustata piaggio non entrava nemmeno a bestemmie.. probabile abbia una scorta di vecchie piaggio.
    Ad un esame visivo era bella, tutt'altra cosa dalla crocera rms che avevo subito.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •