Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
Si, ha detto "70 dopo",immagino sia il ritardo.Ma questo valore dovrebbe essere 120?

Mi ha fatto vedere anche un altro albero che ha lavorato, ma molto di più, perchè in quel caso non ha praticamente toccato la valvola. Il mio invece l'ha volutamente lavorato poco, dato che ha agito parecchio sulla valvola.
Cosa ne dici?

I travasi con la sacca cosa sono? ma van bene o no?


quello in foto è il cater sinistro, al destro non ha fatto molto, aveva timore di bucare.

ho aggiunto le foto del carter destro e del collettore.
FORMA TRAVASO
fai una sezione verticale del tuo travaso così come lo vedi
nell'angolazione verso il basamento fa una curva secca, un angolo ottuso

per alcune termiche (tipico l'M1 200 era preferibile una sezione con una sacca scavata e un'angolazione non secca, raccordata verso il travaso

il polini va meglio col travaso come l'hanno fatto a te
il polini va meglio con travasi non sporopositati: se non lo lavori in canna è dannoso aprirlo troppo sotto, va peggio.

FASE ASPIRAZIONE
70 è il ritardo che ha ottenuto allungando la valvola verso il basso (il ritardo appunto) poteva aumentare ulteriormente questa misura andando a tagliare l'albero (o a smussarlo) verso l'asse di accoppiamento dell'albero ma tu, con un 24 e la tua configurazione non hai bisogno di un ritardo maggiore