Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Vespa 50 Special Da Riaccendere

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Vespa 50 Special Da Riaccendere

    Ieri sono andato a casa di un amico. Il quale ha deciso di riaccendere la vecchia vespa del padre per l'ape raduno di Sant'Angelo ( 26 di questo mese ).

    Allora mi sono alzato le maniche e ho iniziato a vedere cosa montava.

    Cilindro 130
    27 DD
    Carburatore 24
    Senza filtro aria
    Volano fresato e portato a intorno a 1,2 Kg

    Alla 10 spedalata circa la vespa si accende. Ma Risulta a dir poco SCARBURATISSIMA infatti montava un getto massimo da 64, a mio parere un po troppo piccolo. Ma non essendo esperto chiedo a voi! Che ne dite? Mondo un bel 90? e inizio a scendere di 2 a 2?

    Come marmitta Monta una Leo, Secondo voi se monta la mitica Proma Le prestazioni migliorano?

    Aiutatemi vi prego che domani devo andare di nuovo da lui :(

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa 50 Special Da Riaccendere

    Io come hai detto tu partirei dal 90 e vedi un pò come reagisce....mettere un 64 con quella configurazione è da criminali!!!!per quanto riguarda la Proma secondo me le cose cambiano....non tantissimo ma sicuramente qualcosina lo acquisti....la leo che monta è vecchia??intasata??la proma che vorresti montare è nuova??? dettagli da tenere molto in considerazione....se la proma non è nuova o cmq messa bene io le darei una bella bruciata, spazzolata e verniciata...intanto che ci sei fai le cose fatte bene...

  3. #3
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    46
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa 50 Special Da Riaccendere

    Getto da 64 con il 130 e sopratutto senza filtro dell' aria?
    mi pare tanto strano..sei sicuro che abbia il 130? la cuffia è quella alta da 125
    oppure è bassa come quella di una vespa 50 special originale?
    per la marmitta.. bisogna vedere quanto piena è dentro e almeno che modello è.
    Se la proma la monti nuova prestazioni migliori penso propio che tu le abbia

  4. #4

    Riferimento: Vespa 50 Special Da Riaccendere

    Si sono sicuro che e un 130, Cuffia alta del 125, e mi pareva moltissimo strano che avesse il 64 -.- ( Sicuramente quello che gliel'ha fatta non ne capiva tanto ) La proma e nuova di pacca e la marmitta che a su non ne ho idea, prima montava una simonini, perciò non e tanto vecchia la Leo!!

    Mi sono scordato di aggiungere che ha il gas rapido, cambia qualcosa?

    Poi gia che ci sono vi illustro il mio problema :(
    Nella mia 50 special equipagiata con un 102 dr 24 dd carburatore 19 albero lavorato e proma non riesco ad accenderla :( Spedala spedala spedala e mi risponde con un gran botto :(

  5. #5
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    46
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa 50 Special Da Riaccendere

    metti la proma allora.. gas rapido con la potenza non conta tanto

    per la tua 50 special se gli arriva benzina al carburatore e la candela non è bagnata è un problema elettrico.. l' anticipo l' hai regolato ad occhio?

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Vespa 50 Special Da Riaccendere

    Citazione Originariamente Scritto da magimao Visualizza Messaggio
    metti la proma allora.. gas rapido con la potenza non conta tanto

    per la tua 50 special se gli arriva benzina al carburatore e la candela non è bagnata è un problema elettrico.. l' anticipo l' hai regolato ad occhio?
    calma ragazzi
    diciamo quello che effettivamente sappiamo o abbiamo provato

    se gli arriva benzina al carburatore
    lui spedala e la vespa non parte
    e la candela è asciutta
    ....c'è una contraddizione in termini

    SE NON PARTE
    - e hai la candela asciutta
    probabilmente è un problema di alimentazione (benzina)

    SE NON PARTE
    - e hai la candela bagnata
    probabilmente è un problema di accensione (corrente)

  7. #7

    Riferimento: Vespa 50 Special Da Riaccendere

    Penso 2 o 3 anni, riguardo alla candela oggi ho comprato una NGK B8HS filetto corto non va bene?

    Faro come hai detto!

    per la tua vespa invece...hai provato semplicemente a cambiare la candela? Si ho messo anche alla mia una NGK B8HS nessun segno di vita, NGK B7hs nessun segno di vita B5HS gran botte:(


    puntine ( Anche secondo me, perche ho cambiato blocco e ho messo il coso delle puntine a occhio )
    condensatore ( Con il blocco vecchio funzionava )
    schiavettamento del volano ( Ho cambiato 5 chiavelle perche non stringevo il volano, ora ho imparato )

    Sintomo

    Non parte e candela bagnata!! Aiutooooooooooooooooo!!

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Vespa 50 Special Da Riaccendere

    Citazione Originariamente Scritto da Gabry1993 Visualizza Messaggio
    Si sono sicuro che e un 130, Cuffia alta del 125, e mi pareva moltissimo strano che avesse il 64 -.- ( Sicuramente quello che gliel'ha fatta non ne capiva tanto ) La proma e nuova di pacca e la marmitta che a su non ne ho idea, prima montava una simonini, perciò non e tanto vecchia la Leo!!

    Mi sono scordato di aggiungere che ha il gas rapido, cambia qualcosa?

    Poi gia che ci sono vi illustro il mio problema :(
    Nella mia 50 special equipagiata con un 102 dr 24 dd carburatore 19 albero lavorato e proma non riesco ad accenderla :( Spedala spedala spedala e mi risponde con un gran botto :(
    DA QUANTI ANNI E' FERMA LA VESPA?
    -getto del 90, anche del 95
    -pulisci bene il carburatore
    -camia lo spillo (compra quello con punta rossa)
    -cambia il tubo della benzina
    -cambia la miscela....se è ferma da anni è facile che sia andata a male (la senti, puzza)
    -pulisci il sebatoio con miscela fresca
    -soffia il serbatoio a tappo con pomello non serrato, puntando la pistola del compressore dal tubo della miscela
    -metti una candela nuova (champion L78C)
    -cambia l'olio motore (metti olio SAE 30 MINERALE)
    - il gas rapido lascialo - è inutile per un carburatore da 24 ma lascialo

    per la tua vespa invece...hai provato semplicemente a cambiare la candela?
    prova a cambiarla e a metterla in moto
    i botti possono essere
    puntine
    condensatore
    schiavettamento del volano

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •