non c'e' troppa aria intorno al blocchetto secondo voi?
non c'e' troppa aria intorno al blocchetto secondo voi?
Il blocchetto lo sfili a mano anche senza girare la chiave?
se si allora hai ragione tu,
altrimenti risolvi con molla e blocchetto nuovo.
Si, c'è troppa aria, in effetti la guida sembra un pò allargata o consumata, ma potrebbe essere anche che il precedente proprietario abbia adattato un blocchetto non suo, quindi è il blocchetto ad essere più piccolo. Per fugare ogni dubbio compra il blocchetto compatibile con la tua vespa, ma quando ci vai portati il blocchetto vecchio a campione, così potrai confrontarli.
ciao...ti dico la mia esperienza con il blocchetto di una vespa 50 r...nel trapanare il blocchetto vecchio la sede era rimasta intatta ma si era smussata internamente la guida dove si incastra la vitina,o perno,del blocchetto così che quando inserivo il bloccasterzo muovendo il manubrio questo si disinseriva...il problema era quindi la scanalura interna...e non potendo farci niente ho agito sul blocchetto nuovo...
in pratica ho preso un chiodo del diametro piu uguale possibile alla vitina del blocchetto e con due punti di saldatura ce l ho attaccato,chiaramente tagliandolo(è questione di allungarlo di pochi millimetri in modo che chiudendo il bloccasterzo la vite vada a fare presa nella scanalatura mangiata) e stando attento che saldando non si impedisca la rotazione del blocchetto a chiave inserita!
ps...la molla è d obbligo!
grazie a tutti provero' a verificare..stavo pensando di iserire una specie di tubo,con le dovute scanalature,traforature,in modo da ricreare la sede a grandezza originale..ovviamente sempre che quell aria che c e' intorno al blocchetto me lo consenta.
comunque grazie ancora a tutti!
vedremo.....