ciao...ti dico la mia esperienza con il blocchetto di una vespa 50 r...nel trapanare il blocchetto vecchio la sede era rimasta intatta ma si era smussata internamente la guida dove si incastra la vitina,o perno,del blocchetto così che quando inserivo il bloccasterzo muovendo il manubrio questo si disinseriva...il problema era quindi la scanalura interna...e non potendo farci niente ho agito sul blocchetto nuovo...
in pratica ho preso un chiodo del diametro piu uguale possibile alla vitina del blocchetto e con due punti di saldatura ce l ho attaccato,chiaramente tagliandolo(è questione di allungarlo di pochi millimetri in modo che chiudendo il bloccasterzo la vite vada a fare presa nella scanalatura mangiata) e stando attento che saldando non si impedisca la rotazione del blocchetto a chiave inserita!
ps...la molla è d obbligo!