direi che lime da ferro, cartavetrata e un dremel anche di concorrenza son più che sufficienti...
se puoi spendere un po' di più prendi il dremel originale. le fresette del kit dremel in ogni caso son migliori rispetto a quelle di concorrenza.![]()
direi che lime da ferro, cartavetrata e un dremel anche di concorrenza son più che sufficienti...
se puoi spendere un po' di più prendi il dremel originale. le fresette del kit dremel in ogni caso son migliori rispetto a quelle di concorrenza.![]()
ok, però la mia domanda intendeva entrare un po' più nello specifico
Intendo, non posso andare dal ferramenta e dirgli: "Dammi delle lime da ferro, della cartavetrata e un Dremel anche tarocco con delle punte originali" ...
Non so se mi sono spiegato ...
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
guarda, di solito li vendono in kit con vari tipi frese, fresette, mole, ecc... quindi trovi già il necessario. poi dovresti trovarti di fronte al problema... perchè ad es puoi usare delle lime al posto di utensili specifici per dremel, idem per operazioni da "scartavetrare"... ognuno poi usa gli attrezzi in base anche ai propri gusti... c'è chi usa solo le lime per fare i travasi perchè così si ha più "tatto" nella lavorazione...
Ti posto un link ad una discussione che puo esserti utile magari....
http://old.vesparesources.com/vespa-...onosciuto.html
Penso sia abbastanza specifico! :)
sì esatto è quella
Figata! Grazie mille!
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi