vabbè faccio a modo mio...![]()
vabbè faccio a modo mio...![]()
Tanino, ma è sempre lo stesso motore??? o si tratta di un altro?
Uploaded with ImageShack.us
che mi dici...può andare???
alla faccia della valvola lavorata in anticipo; certo che sei arrivato proprio al massimo eh!!
quanti gradi hai di apertura valvola?
-memento audere semper-
Il fatto è che il carter cosa,visto he l'albero è originale,ma l'ancipo è già di 120°...ha una sorta d'invito all'indietro...che se vedi bene la foto si nota...quindi per portarlo a 125 senza toccare l'albero lavori quel pò che rimane..ma secondo me non è che sia tanto buona la cosa...visto che è obliquo e non è che hai una luce aperta...ma un piccolo passaggio per i primi 20 gradi...capisci?
L'albero era un pò arruginito perchè i karter erano senza carburatore...secondo voi può andare o lo devo cambiare??
Uploaded with ImageShack.us
Gaetano....
Guarda che non è sbagliata l'idea di montare il polini , cvambiare due getti, magari mettere una padella nuova e andare, guadagni già molto ! dopodiche, da li in poi (io non sono esperto) puoi nell'ordine: montare una marmitta che fa più casino, ti fa guadagnare giri in alto e perdere un po in basso , esistono 100 compromessi diversi e c'è un post sul forum che si chiama "comparativa marmitte small con il quale ti fa un'idea. Se invece vuoi aprire il motore (cosi lo revisioni anche e cambi cuscinetti, guarnizioni, paraoli ecc, ha di nuovo davanti a te molte opzioni: allargare e raccordare travasi vari, aumentare il carburatore e raccordare anche la valvola che lo collega al carter, cambiare l'albero con uno anticipato o anticipartene uno da te, e poi ancora: sostituire l'alimentazione con una lamellare modificando il carter, magari aggiungendo materiale di riporto per realizzare il collegamento. Le variabili sulle quali lavori sono il risultato che vuoi ottenere: vuoi un motore per correre che se ti ferma la polizia ti sequestra te e la moto ? vuoi un'elaborazione "turistica" e quindi una moto con un po' di spunto e velocità in più ma che all'apprenza è regolare ? Vuoi una via di mezzo ? Non è che ti devi offendere e dire facico da solo o pretendere di avere la risposta ad una domanda che non hai posto in maniera precisa... ci sono 1000 possibilità, un consiglio , se credi, è quello di andare per gradi, un'altro è di leggerti per qualche giorno tutti i post (e sono tanti) cosi capisci quali sono le possibiiltà, ci ragioni, e poi chiedi e vedrai che, almeno a me è successo cosi, troverai persone simnpatiche, competenti e disponibilissime. Fidati..
PS come è normale (ma se ti sei occupato di elaborazioni lo sai: prestazioni e affidabilità sono inversamente proporzionali e questo a tenuto nel conto, nel senso: una vespa può fare anche 300 all'ora, se la soralimen ti a benzina avio come un drugstore...il motore fa un paio di chilometri e poi si spacca tutto - il problema a quel punto è fermarla ma come un dragster ci puoi mettere un paracadute al posto della ruota di scorta dietro.. oppure una espa può essere migliorata molto con interventi mirati e fare 200.000 km cambiando solo l'olio una volta ogni x chilometri. fermarla.. non è sempre facile ma mediamente ci si riesce. In mezzo ci sono 1000 possibilità gradazioni e sfumature .Ma tu CHE VESPA VUOI ?)