ciao e benvenuto, il motore e il telaio devono avere la sigla giusta per passare il collaudo,io fossi in te non comprerei una moto rottamata tranne se ti costa non piu' di 400/500 €
ciao e benvenuto, il motore e il telaio devono avere la sigla giusta per passare il collaudo,io fossi in te non comprerei una moto rottamata tranne se ti costa non piu' di 400/500 €
infatti.. sto aspettando che il venditore mi mandi le sigle.
Ho aperto questo post proprio perchè ho molti dubbi soprattutto per quanto riguarda la nuova omologazione, credo che sia un percorso lungo e difficile.
per il resto la vespa mi sembra in dicrete condizioni..vedremo!![]()
ma la vespa è quella della foto?
considera che spenderai soldi, tempo e fatica per poi avere la targa nuova (che sulle small è davvero orribile)... e considera anche che se come ti hanno detto la paghi più di 500 euro (valore dei ricambi) alla fine con quello che vai a spendere te ne prendi una con doc originali ed in regola pronta da usare subito.
io una vespa demolita non la prenderei mai per reimmatricolarla ma solo da usare come ricambi, la prenderei solo se fosse un'ottimissimo conservato e a buon prezzo
ho capito.. più o meno era quello che pensavo già..!
grazie x i consigli..vedrò di farlo presente al venditore!
![]()
infatti la faccenda non quadra tanto....
lascerei perdere.
cmq quella vespa gia l ho rivista in qualche forum vespistico...tempo fa...